- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Workshop di lettura con Armando De Ceccon
 
															-GENOVA- Domani dalle 11.00 alle 16.00 e domenica dalle 15.00 alle 20.00 presso la sede del Festival dell’Eccellenza al Femminile (via al Ponte Calvi 6/1), la voce di Armando De Ceccon chiuderà il ciclo riservato alla lettura e alla narrazione con una lettura teatrale de “La voce umana“. L’appuntamento è il secondo workshop della rassegna “La stanza del teatro: incontri di lettura e scrittura”.
Il laboratorio è rivolto ad aspiranti attori, insegnanti, studenti, scrittori, poeti e a tutte quelle persone che amano leggere e sviluppare un senso critico, che amano dare senso alle parole, anche quando sembra non esserci. Si prenderà in esame il monologo teatrale “La voce umana” di Jean Cocteau, che tratta il tema della passione amorosa non corrisposta.
Imparare a leggere è fare drammaturgia. È un esperienza complessa, personale, e molto spesso poetica. Si sperimenterà un’interpretazione, sporcandosi nell’ambiguità, inseguendo un senso che spesso porta fuori strada. L’esercizio che propone il testo scelto permette di saggiare e interpretare un ambiente interiore, affrontando una scrittura che è parente di Proust, Beckett, Artaud, e vicina al genere dell’assurdo: una letteratura impegnativa, in cui non si è accompagnati e guidati da una grammatica convenzionale. Insieme alla comprensione di un mondo poetico, utilizzando gli attrezzi del mestiere dell’attore nella lettura, si svilupperà la capacità di trasformare il testo in intelligenza comunicativa.
Armando De Ceccon è un attore diplomato all’Accademia Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman. Hanno contribuito alla sua formazione i laboratori di perfezionamento con Jeanne Moreau, Nikita Michalkov, Jean Paul Denizon, Emma Dante, E. Nekrosius, Adolfo Celi, Paolo Giuranna, Roman Viktiuc, Michail Butkevic, Kristian Lupa, Anatoly Vassiliev, Susan Batzon, David Larible, Luca Ronconi, Daniele Lucchetti, Frey Faust, Davide Enia.
Debutta con Giancarlo Sbragia e Carla Gravina al Teatro Antico di Taormina nel “Faust” di J.W. Goethe. Incontra Peter Stein per “Tito Andronico” di Shakespeare (nel ruolo di Chirone). Nel 1993 Giorgio Strelher lo vuole per il ruolo di Tittanane nelle Baruffe Chiozzotte di Goldoni, che diventerà una delle esperienze artistiche più memorabili con 240 repliche e una tournée europea. Contemporaneamente si avvicina alla drammaturgia, alla regia e all’attività didattica e nel 1997 mette in scena “Maschere d’amore” al Teatro Colosseo di Roma. Successivamente con Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro interpreta Jean in “Casanova Comedien”.
Il costo di partecipazione al workshop è di € 70,00.
Per ulteriori info: LA STANZA DEL TEATRO
Via al Ponte Calvi 6/1 16124 Genova; www.eccellenzalfemminile.it
Per prenotazioni e info: 0106048277, info@eccellenzalfemminile.it
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi