- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“Woodstock2” concerto solidale a favore del progetto Casa Sottocolle
Da venerdì a domenica si terrà presso i Giardini Sandro Pertini di Struppa il concerto solidale “WOODSTOCK2” a favore del progetto Casa Sottocolle.
Tre giorni di musica, spettacolo e intrattenimento a ingresso libero con oltre trenta spettacoli con protagonisti gruppi musicali, attori e ballerini. Dal rock alla pop music, dal mod al blues, disco, anni Ottanta e cantautori. 
L’Associazione La Dimora Accogliente ONLUS (www.ladimoraacoogliente.it) nasce nel 2009 con l’obiettivo di accogliere bambini e ragazzi in età preadolescenziale e adolescenziale in stato di abbandono o in disagio sociale con l’attivazione di percorsi a lungo termine volti al raggiungimento dell’autonomia personale.
La famiglia vive in una casa nell’entroterra ligure, in località Sottocolle, da cui prende il nome il progetto “Casa Sottocolle” (www.casasottocolle.it)  finalizzato a recuperare un terreno di tredicimila metri quadrati adiacente la casa che presenta grandi potenzialità per l’agricoltura, l’apicoltura e l’allevamento di animali da fattoria. Il progetto però è molto più ambizioso: realizzare un’azienda agricola sociale in cui i ragazzi possano imparare un mestiere e lavorare per il loro futuro. 
“Woodstock2” nasce per sostenere il progetto di Casa Sottocolle e coinvolge complessivamente oltre 200 artisti, che hanno deciso di esibirsi gratuitamente e donare un po’ del proprio tempo e della loro bravura a favore della cittadinanza. Per entrare, non sarà necessario pagare un biglietto, ma si potrà contribuire con un’offerta libera: il ricavato verrà devoluto al progetto Casa Sottocolle de La Dimora Accogliente Onlus.
La prima edizione di questo Woodstock genovese è avvenuta un anno fa a favore di “Salviamo Aggio House”. Stefano Cannatà – ideatore e organizzatore dell’iniziativa – racconta: “L’idea di “Woodstock” è nata nel 2015 come evento di raccolta fondi riparare ai danni causati dall’alluvione del 2014 ad Aggio House. L’anno scorso ho riunito gli amici musicisti, tutte persone disponibili ad aiutarci e ne è uscita una bellissima giornata di solidarietà, una festa, un palco, 14 artisti che si sono susseguiti donando la loro professionalità al pubblico che ha partecipato e gradito la manifestazione. Alla fine sono stati raccolti 700 euro. Forte dell’iniziativa quest’anno abbiamo voluto ripeterla più in grande, su tre giorni, concentrandoci su causa: Casa Sottocolle della Dimora Accogliente, perché oggi accogliere persone in difficoltà è più che mai importante. In questa seconda In questa seconda edizione ho pensato di dare più spazio ai musicisti e trasformare 3 giorni in una maratona di solidarietà”.
Risponde Francesco De Vincenzi, Presidente de La Dimora Accogliente Onlus:  “Woodstock2 è un grande evento di solidarietà in musica. Sono rimasto davvero colpito dal gran numero di artisti che si sono resi disponibili a esibirsi gratuitamente per dare un reale sostegno al progetto di Casa Sottocolle. Tutti noi abbiamo fatto la nostra parte. Ora tocca al pubblico genovese che speriamo partecipi numeroso”.
Oltre alla zona palco, nei Giardini Sandro Pertini è allestita un’area ristorazione con menù per tutti, dove tra l’altro si potrà gustare la birra artigianale Kamun. Un’area sarà invece dedicata al mercatino di prodotti artigianali a cura Associazioni di volontariato, tra cui ANGSA – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici – con la sua collezione di oggetti in ceramica realizzati dai ragazzi con autismo. E’ prevista anche un’area di intrattenimento per giovanissimi con i laboratori dell’Educativa Territoriale e di Strada, iniziativa avviata ad opera dell’ ATS 47 e del Municipio Media Valbisagno e lo stand del Centro di Educazione al Lavoro (CEL) Arianna del Consorzio Agorà.
Gli orari di apertura sono: venerdì dalle 13 alle 24; sabato e domenica dalle 11 alle 24. Gli stand sono aperti senza sosta dalle 10 alle 24.
Per info:
Stefano Cannatà 347-3051831
associazione@ladimoraaccogliente.org
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi