Wolfsoniana, domenica tra opere d’arte e profumo di tè

GENOVA – Domenica 10 febbraio (ore 15) alla Wolfsoniana dei Musei di Nervi torna il fascino dell’esotico di “Un tè al museo”.
A grande richiesta la Wolfsoniana dei Musei di Nervi, in collaborazione con il Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro e con l’azienda M. Franco Ravano ha deciso di proporre nuovamente l’evento “Un tè al museo. L’irresistibile fascino dell’esotico. Tra opere d’arte e profumo di tè”. La visita accompagnata alle collezioni della Wolfsoniana con degustazione di tè dal mondo si snoda attraverso un percorso, guidato da uno storico dell’arte tra gli arredi, le grafiche e le ceramiche di gusto esotico esposti alla Wolfsoniana. L’approfondimento si focalizzerà sul gusto occidentale per le culture lontane, nato nel corso del Settecento e diffusosi in particolare nel secolo successivo.
Si trattava di un interesse che non nasceva da preoccupazioni filologiche, ma che piuttosto con disinvoltura interpretava, avvicinava e mescolava culture diverse, spesso anche molto lontane tra loro nello spazio e nel tempo. L’ampia gamma di oggetti artistici che questa tendenza produsse sono emblematici dell’idea che gli europei e gli statunitensi avevano delle culture extraeuropee, mondi e stili di vita favolosi, affascinanti, remoti, una realtà parallela rispetto alla cultura occidentale, borghese e positivista. Il consumo del tè, importato in Europa dalla fine del Seicento, si diffuse in Occidente nel corso del Settecento e soprattutto nell’Ottocento, quando la bevanda esotica divenne una vera e propria moda alimentare presso le classi agiate del Vecchio Continente.
La visita sarà arricchita da approfondimenti sulle varie tipologie di tè a cura dell’esperto Lorenzo Radaelli dell’azienda genovese M. Franco Ravano S.r.l. e, al termine del percorso, sarà possibile degustare tè orientali e africani. VISITA ACCOMPAGNATA E DEGUSTAZIONE DI TÈ: € 8.00 WOLFSONIANA, Via Serra Gropallo 4. Info e prenotazioni: biglietteriawolfsoniana@comune.genova.it tel. 0103231329
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi