- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Wildlife Photographer of the year” mostra al Museo di Storia Naturale
Inaugura giovedì alle 17.30 al Museo Civico di Storia Naturale la mostra WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR che rimarrà fino 25 settembre.
La mostra è l’evento più prestigioso e importante, a livello mondiale, nell’ambito della fotografia naturalistica.
La mostra di fama mondiale Wildlife Photographer of the Year arriva a Genova come seconda tappa italiana, dopo il Castello di Bard e prima di Milano e Roma, nell’ambito del tour italiano gestito da Pas Events s.rl..
La mostra è organizzata e prodotta dal Natural History Museum di Londra e deriva da un concorso internazionale che ha visto la partecipazione di fotografi professionisti e amatoriali provenienti da 96 paesi; sono state ben 42.000 le foto valutate da una giuria internazionale di esperti, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica; le foto vincitrici vanno a costituire la mostra.
Wildlife Photographer of the Year è divenuta negli anni un appuntamento imperdi¬bile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata: dagli spettacolari paesaggi sconfinati ai ritratti che svelano l’intimità dei comportamenti animali, la mostra offre un quadro ineguagliabile della bellezza, del dramma e della diversità del mondo naturale.
È una galleria di immagini di rara bellezza, ricche di suggestione, premiate non soltanto per l’ovvio valore estetico, ma anche per il loro intrinseco valore simbolico.
Oltre ai due massimi riconoscimenti, Wildlife Photographer of the Year e Young Wildlife Photographer of the Year, il percorso espositivo illustra le 22 categorie in gara raggruppate nelle 6 sezioni: Earth’s Diversity, Earth’s Environments, Earth’s Design, Documentary, Portfolio, First Shoots.
professionisti e amatoriali provenienti da 96 paesi; sono state ben 42.000 le foto valutate da una giuria internazionale di esperti, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica; le foto vincitrici vanno a costituire la mostra.
Oltre ai due massimi riconoscimenti, Wildlife Photographer of the Year e Young Wildlife Photographer of the Year, il percorso espositivo illustra le 22 categorie in gara raggruppate nelle 6 sezioni: Earth’s Diversity, Earth’s Environments, Earth’s Design, Documentary, Portfolio, First Shoots.
Allestimento a Genova a cura di:
Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Società degli Amici del Museo Doria
Cooperativa Solidarietà e Lavoro
Orario:
da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.
Biglietti per accedere alla mostra WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR:
ingresso intero € 5,00;
ingresso ridotto € 3,00 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità);
E’ prevista la gratuità: per i bambini da 0 a 3 anni; per gli insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita; per gli accompagnatori di persone disabili; per i soci della Società degli Amici del Museo Doria.
Non sono previste riduzioni per i possessori di tessere di associazioni, ecc.
I possessori del biglietto della mostra WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR potranno visitare il Museo pagando il biglietto ridotto per il periodo venerdì al 2 ottobre.
Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Via Brigata Liguria 9 – 16121 GENOVA

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi