- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
WEEK-END DI SAGRE IN LIGURIA: PANSOTI PROTAGONISTI A BOGLIASCO, RAVIOLI IN SCENA NELL’ENTROTERRA. E NELL’IMPERIESE TORNA SUA MAESTÀ LA LUMACA

La mappa degli appuntamenti gastronomici en plein air nella nostra regione. Da levante a ponente gli appuntamenti da non perdere
BOGLIASCO (GE) – La Sagra dei pansoti torna a Bogliasco da venerdì 26 a domenica 28 luglio, sul piazzale delle scuole di via Mazzini, sede dell’istituto comprensivo Bogliasco-Pieve-Sori. Gli stand della Sagra dei pansoti apriranno ogni sera alle ore 19 con un menu composto dai pansoti in salsa di noci (del Pastificio Novella), la porchetta, i polipetti in umido con piselli, la macedonia e molto altro. Per arrivare alla sagra è anche possibile usufruire della navetta gratuita da e per i campi sportivi di via Marconi, che sarà attiva dalle 18 alle 24.
Appuntamento da non perdere per gli amanti dei ravioli a San Bartolomeo di Vallecalda (Savignone). La sagra è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2024. La sagra, alla sua venticinquesima edizione, oltre ai ravioli – conditi con il sugo di carne o con i funghi – propone anche altre specialità: le fettuccine al sugo di funghi e carne, lo stufato d’asino, il brasato, la polenta, fino al tiramisù e ai dolci casalinghi. Le serate sono accompagnate da intrattenimento musicale. Apertura cassa alle ore 18.30, apertura cucina alle 19. Info, menù e prezzi a questo link oppure contattando via whatsapp il numero 328 0210108. Il ricavato sarà devoluto alle opere parrocchiali.
Come ogni anno la comunità di Villa Viani diventa ospite per offrire al vasto pubblico degli appassionati una serata mangereccia e danzante di prim’ordine. Il paese a poca distanza da Imperia e Pontedassio si vestirà a festa per l’annuale Sagra delle Lumaca e degli Spiedini.
Le sere del sabato 27 e della domenica 28 luglio 2024 il paese a poca distanza da Imperia e Pontedassio si vestirà a festa per l’annuale sagra delle lumaca e degli spiedini, giunta ormai alla 45ma edizione.Gli stand gastronomici saranno aperti alle 19; dopo le 21 inizieranno anche le danze il sabato con l’orchestra “Giuliano e i Baroni”, molto apprezzata in Liguria e dintorni e la domenica con “Christian e la luna nueva”. Va ricordato che Giuliano ha posto pietre miliari della sua lunga carriera proprio con la sua lunga presenza nel ridente villaggio della valle Agazza, tributario della valle Impero. In questo caso vuol essere di nuovo dove ha costruito, anche, la sua fama, per i 50 anni di palco dell’orchestra. Da non mancare, dunque.
La grande esperienza accumulata

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi