- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“War Games”: la nuova opera di Diego Perrone a Villa Principe

-GENOVA- Oggi alle ore 18.00 a Villa del Principe gli Amixi di Villa Croce Museo d’Arte Contemporanea presenteranno “War Games” , un’opera site-specific di Diego Perrone realizzata in occasione della prima edizione del progetto “Davanti al mare“.
“Davanti al mare” è un progetto sperimentale degli Amixi di Villa Croce, concepito e diretto da Vittorio Dapelo: un formato aperto in cui un artista italiano – in collaborazione con un curatore e un editore da lui scelti – è invitato a esplorare il territorio genovese per un tempo esteso per poi produrre un’opera e un artist book utilizzando come materiali ispirativi il museo e le sue atmosfere, l’architettura della città e il suo paesaggio.
Diego Perrone presenta al pubblico “War Games“, una nuova scultura concepita in dialogo con uno spazio preciso di Genova e un volume edito da Humboldt Books, parte integrante dell’opera in mostra. Deciso a esplorare il territorio del mare e della modellistica navale come paesaggio fisico e metaforico, la ricerca di Perrone ha attraversato i laboratori del Dipartimento di Ingegneria Navale dell’Università di Genova, gli archivi e gli studi di un gruppo scelto di maestri modellisti liguri, fino a prendere la forma di un incontro preciso, un dialogo corpo-a-corpo tra opere, nella Sala del Naufragio della cinquecentesca Villa del Principe.
Di fronte con la trama e l’ordito delle scene marine e militari degli arazzi della Battaglia di Lepanto allestiti nella Sala del Naufragio, l’opera di Diego Perrone,
liquida e scultorea, osserva e si lascia attraversare dalla folla di immagini di tessuto che disegnano gli spazi, gli sfondati e le illusioni prospettiche della sala della Villa del Principe – Palazzo Doria Pamphili. Frammenti di scafi e di remi, animali-allegoria e paesaggi costieri, si riflettono ambiguamente sul volto-non volto
dell’ultima nata tra le opere in vetro fuso alle quali l’artista italiano lavora dal 2015 in occasione della sua prima personale al Museion di Bolzano e a Londra negli spazi della galleria Massimo De Carlo.
Dall’orecchio e dal cranio del bassorilievo in vetro di Diego Perrone escono due piccole mani che stringono il modello di una nave militare. Tra il cervelletto e l’orecchio, proprio nei pressi di quella parte della scatola cranica che in anatomia si definisce la “fossa temporale”, cose e sogni liquidi si sciolgono: una nave da guerra come un ricordo involontario o accidentale, il miraggio del modellista in miniatura tra gli scafi e le armi ricamate nel dettaglio degli arazzi di Lepanto. “War Games” nasce dal desiderio di costruire un incontro tra lo spazio concavo e convesso, denso ed esteso che caratterizza le opere di Perrone e un luogo scelto della città che ne potenzi e dilati forma e pensiero.
L’opera sarà esposta fino al 23 giugno.
26 Maggio 2017 ore 18.00
Villa del Principe
Piazza del Principe 4 · Genova
Diego Perrone
“WAR GAMES”
a cura di Francesco Garutti
Dal 27 Maggio 2017
al 23 Giugno 2017
DAVANTI AL MARE – Atto I
un progetto degli “Amixi”
di Villa Croce, concepito
e diretto da Vittorio Dapelo
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi