- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Voltri, la nuova piscina intitolata a Nicola Mameli completa entro il 2021

GENOVA – I lavori per la nuova piscina di Voltri inizieranno a ottobre e, salvo intoppi o ricorsi, termineranno nel 2021. Ad annunciarlo, questa a Palazzo Tursi, l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Fanghella, insieme al consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone.
Il vecchio impianto, costruito nel 1954 e chiuso nel 2013, dimostrava tutti i suoi anni e creava non pochi problemi di manutenzione e sicurezza, anche legati a una forte presenza di amianto.
La nuova piscina, che continuerà a portare il nome di Nicola Mameli, una delle società natatorie più antiche d’Italia, costerà 4 milioni e 400 mila euro, di cui 3,2 milioni dal Patto per Genova e 1,2 milioni di finanziamento comunale. Si costruirà un impianto moderno, senza barriere architettoniche, con una vasca da 33 metri regolamentare per la pallanuoto e 180 posti sugli spalti. Il termine per la presentazione delle offerte al bando integrato per la realizzazione e progettazione scade il 27 marzo.
Oltre alla piscina di Voltri, è stato annunciato l’inizio dei lavori di rifacimento della copertura della piscina di Prà, con la manutenzione e conservazione dei travi lamellari, la sostituzione dei teli e l’efficientamento energetico, per una spesa di circa 620.000 euro, 451.000 finanziati dal patto città di Genova, il rimanente cofinanziato dal Comune per un importo di 169.000 euro. Nel corso dei lavori, che verranno consegnati domani e dureranno 150 giorni, l’attività natatoria non verrà interrotta.
“Abbiamo raggiunto due obiettivi importanti – ha detto Paolo Fanghella-. Il primo che a breve ci sarà una nuova piscina moderna di 33 metri a Voltri, una struttura inserita in un ambito bellissimo, con spiaggia e passeggiata. Il secondo intervento, a Prà, è altrettanto importante e prevede la soluzione a un problema di costruzione, ovverosia la coibentazione della struttura della copertura che elevava in maniera esponenziale i costi di gestione. E’ giusto fare i lavori anche perché la piscina di Prà è una delle poche nel nostro Paese ad avere un bilancio in attivo. I lavori alla piscina di Prà inizieranno domani. Sono stati concordati in modo che l’attività natatoria non subisca interruzioni”.
“Questa amministrazione dà il via – ha detto Stefano Anzalone – alla realizzazione di questo nuovo impianto sportivo in una parte importante della nostra città. Parliamo di Voltri, della storica piscina Nicola Mameli, dove hanno nuotato generazioni di genovesi. Finalmente un impianto moderno in cui le società sportive potranno organizzare innumerevoli attività. Inoltre, a Prà, si recupera, anche grazie alle risorse della Regione Liguria, un impianto sportivo che aveva avuto grossi problemi”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi