- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
IN VOLO SUI FORTI GENOVESI
Esce domani in libreria “Genova dei forti – Liguria a volo di drone”, volume fotografico che osserva il patrimonio storico e artistico genovese da una prospettiva del tutto nuova
Di Chiara Tasso
Pezzi di storia, tesori architettonici, difensori della città: i forti di Genova raccontati da una nuova prospettiva, con il libro fotografico “Genova dei forti”, realizzato da Jacopo Baccani e Bruno Ravera. Primo volume della collana “Liguria a volo di drone”, il libro racconta la storia di uno dei massimi patrimoni architettonici del nostro territorio, immortalato per la prima volta con la tecnica dei droni. Con le sue ottanta pagine di fotografie, accompagnate da informazioni storiche e architettoniche, il volume da domani sarà sugli scaffali di tutte le librerie, oltre a essere già acquistabile sul sito droneligura.com.
«Questa nuova indagine sulle fortificazioni genovesi viene proposta nel momento in cui molte di esse sono state cedute al Comune di Genova da parte del Demanio – spiega Ibleto Fieschi, Presidente Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova – Ha un valore non soltanto di denuncia e di approfondimento conoscitivo, ma anche il merito di presentarci splendide immagini ed attirare la nostra attenzione su di un prezioso patrimonio che deve essere riportato alla luce e rivalutato».
“Genova dei Forti” è realizzato da Drone Genova, nell’ambito del progetto “Liguria a volo di drone”, ed è il primo di una serie di volumi, editi da Sagep, che illustrano il territorio per mezzo degli aeromobili a pilotaggio remoto in dotazione alla società genovese, una delle prime in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Un lavoro nato nel 2013 dalla passione di Jacopo Baccani, architetto, fotografo e documentarista, e Bruno Ravera, fotografo, pilota e fondatore nel 2015 del network DroneItalia.net. Grazie all’utilizzo del drone, i forti svelano le loro geometrie dalle più inedite angolazioni, mostrando tutta la loro bellezza affacciata su un panorama mozzafiato come quello genovese. «Il progetto è nato due anni e mezzo fa quasi per caso, mentre provavamo le nuove attrezzature sui forti genovesi – spiega Bruno Ravera, uno dei primi piloti di droni riconosciuti d’Italia – Abbiamo notato che niente meglio del drone poteva restituire quelle forme, quei disegni che sembrano essere stati tracciati dall’alto e ci siamo lasciati trasportare dalle suggestioni visive del territorio. L’idea iniziale era quella di fare una mostra fotografica, per poi lanciare un dvd, ma, siccome il processo stava diventando un po’ lungo, abbiamo pensato di uscire per Natale con questo libro illustrato, ideale per un regalo agli appassionati di storia e fotografia. Per l’estate è in programma il secondo volume della collana sulle spiagge liguri, a cui stiamo già lavorando».
Un viaggio alla scoperta della storia della nostra città, attraverso tutte le fortificazioni di Genova; dai più settentrionali, come forte Diamante, Fratello Minore e forte Sperone, fino a quelli affacciati sul mare, come San Martino e San Giuliano, passando per altre tipologie di strutture, tra cui la torre corazzata di Quezzi e la batteria costiera di Monte Moro. Il volume “Genova dei Forti” è in vendita sul sito droneligura.com e da domani sarà distribuito in tutte le librerie italiane al prezzo di 12 euro.
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi