- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IN VOLO SUI FORTI GENOVESI
Esce domani in libreria “Genova dei forti – Liguria a volo di drone”, volume fotografico che osserva il patrimonio storico e artistico genovese da una prospettiva del tutto nuova
Di Chiara Tasso
Pezzi di storia, tesori architettonici, difensori della città: i forti di Genova raccontati da una nuova prospettiva, con il libro fotografico “Genova dei forti”, realizzato da Jacopo Baccani e Bruno Ravera. Primo volume della collana “Liguria a volo di drone”, il libro racconta la storia di uno dei massimi patrimoni architettonici del nostro territorio, immortalato per la prima volta con la tecnica dei droni. Con le sue ottanta pagine di fotografie, accompagnate da informazioni storiche e architettoniche, il volume da domani sarà sugli scaffali di tutte le librerie, oltre a essere già acquistabile sul sito droneligura.com.
«Questa nuova indagine sulle fortificazioni genovesi viene proposta nel momento in cui molte di esse sono state cedute al Comune di Genova da parte del Demanio – spiega Ibleto Fieschi, Presidente Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova – Ha un valore
non soltanto di denuncia e di approfondimento conoscitivo, ma anche il merito di presentarci splendide immagini ed attirare la nostra attenzione su di un prezioso patrimonio che deve essere riportato alla luce e rivalutato».
“Genova dei Forti” è realizzato da Drone Genova, nell’ambito del progetto “Liguria a volo di drone”, ed è il primo di una serie di volumi, editi da Sagep, che illustrano il territorio per mezzo degli aeromobili a pilotaggio remoto in dotazione alla società genovese, una delle prime in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Un lavoro nato nel 2013 dalla passione di Jacopo Baccani, architetto, fotografo e documentarista, e Bruno Ravera, fotografo, pilota e fondatore nel 2015 del network DroneItalia.net. Grazie all’utilizzo del drone, i forti svelano le loro geometrie dalle più inedite angolazioni, mostrando tutta la loro bellezza affacciata su un panorama mozzafiato come quello genovese. «Il progetto è nato due anni e mezzo fa quasi per caso, mentre provavamo le nuove attrezzature sui forti genovesi – spiega Bruno Ravera, uno dei primi piloti di droni riconosciuti d’Italia – Abbiamo notato che niente meglio del drone poteva restituire quelle forme, quei disegni che sembrano essere stati tracciati dall’alto e ci siamo lasciati trasportare dalle suggestioni visive del territorio. L’idea iniziale era quella di fare una mostra fotografica, per poi lanciare un dvd, ma, siccome il processo stava diventando un po’ lungo, abbiamo pensato di uscire per Natale con questo libro illustrato, ideale per un regalo agli appassionati di storia e fotografia. Per l’estate è in programma il secondo volume della collana sulle spiagge liguri, a cui stiamo già lavorando».
Un viaggio alla scoperta della storia della nostra città, attraverso tutte le fortificazioni di Genova; dai più settentrionali, come forte Diamante, Fratello Minore e forte Sperone, fino a quelli affacciati sul mare, come San Martino e San Giuliano, passando per altre tipologie di strutture, tra cui la torre corazzata di Quezzi e la batteria costiera di Monte Moro. Il volume “Genova dei Forti” è in vendita sul sito droneligura.com e da domani sarà distribuito in tutte le librerie italiane al prezzo di 12 euro.
.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi