- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Voci nell’Ombra”, il più importante festival europeo dedicato al doppiaggio

SAVONA – Si terrà dal 18 al 20 di ottobre 2018, a Savona, la diciottesima edizione del Festival Nazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, la più importante manifestazione a livello europeo dedicata al mondo del doppiaggio cinetelevisivo e degli audiovisivi, nella consapevolezza che il doppiaggio italiano è sicuramente, a livello di professionalità, il migliore in assoluto.
“Voci nell’ombra” è’ la prima significativa operazione nella storia del cinema ad aver portato alle luci della ribalta la figura del doppiatore, il settore del doppiaggio e le professioni collegate. La Serata d’Onore con consegna dei Premi si svolgerà al Teatro Chiabrera di Savona sabato 20 ottobre. Il Festival per quindici anni ha avuto la direzione artistica del critico Claudio G. Fava. Dal 2014 è organizzato da Risorse – Progetti & Valorizzazione, sotto la direzione di Tiziana Voarino che ha sempre lavorato insieme a loro. La manifestazione, rinnovata nel sito, nel logo e nell’immagine, ha rilanciato il Festival anche grazie ad un’ampia rete di collaborazioni. Moltissime le categorie di premi, oltre venticinque riconoscimenti consegnati, tra cui il Premio SIAE destinato al giovane adattatore di indiscusso talento. A partire dal 2015, infatti, la Società Italiana degli Autori ed Editori sostiene il Festival nell’ambito di una politica dedicata a promuovere e a valorizzare i nuovi talenti e il loro percorso formativo e lavorativo. La manifestazione si delinea così come il più importante, longevo e continuativo Festival del settore. la giuria affronta un notevole lavoro di selezione per attribuire i numerosi premi. Il presidente è Steve della Casa e il presidente onorario, Enrico Lancia, entrambi carissimi amici di Claudio G. Fava. Gli altri componenti sono Baba Richerme, Renato Venturelli, Francesco Gallo, Alessandro Boschi, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna e Tiziana Voarino. I giurati selezioneranno i film e i prodotti televisivi, della stagione appena trascorsa, meritevoli dei Premi “Anello d’Oro” (l’anello di pellicola era la vecchia unità di misura del doppiaggio, attualmente sostituito dal meno poetico time code) per le varie categorie del doppiaggio sia per il cinema sia per la televisione. Si tratta della miglior voce protagonista maschile e femminile, miglior voce non protagonista, miglior doppiaggio generale.
Due le Targhe alla Carriera consegnate: agli adattatori dialoghisti e la Targa alla Carriera Claudio G. Fava al doppiatore con un percorso lungo e significativo nel settore doppiaggio.
Invece, la Targa Bruno Astori, che ideò il Festival, al doppiatore emergente è il premio più speciale, proprio perché coinvolge il pubblico, ogni anno qualche migliaio di persone, ad esprimere scaricando dagli store digitali google play e appstore, oppure dall’apposita sezione del sito (http://www.vocinellombra.com/xix-edizione-vota-la-voce-emergente/), la propria preferenza per il doppiatore emergente. Ciascun dispositivo mobile potrà effettuare un’unica votazione.
La Targa Astori alla voce “emergente” premia quei giovani attori-doppiatori, già affermati (“emergente”, infatti, non va confuso con “esordiente”), il cui talento interpretativo e la duttilità vocale dà loro la possibilità di ricoprire sempre più ruoli nei prodotti legati al cinema o alla televisione.
Ecco l’elenco dei doppiatori in nomination per la Targa Astori 2018 alla voce emergente e per quale prodotto, o opera cinematografica:
Mirko Cannella, voce di Miguel Herrán (Rio) in La casa di carta
Martina Tamburello, voce di Jessica Barden (Alyssa) in The end of the f***ing world
Sara Labidi, voce di Amybeth McNulty (Anna Shirley Cuthbert) in Chiamatemi Anna
Elena Perino, voce di Karla Souza (Laurel Castillo) in Le regole del delitto perfetto
Lorenzo D’Agata, voce di Peter in Mary e il fiore della strega
Stefano Broccoletti, voce di Jonas Kahnwald (Louis Hoffman) in Dark
Il Festival ha il sostegno di SIAE, della Fondazione De Mari, della Regione Liguria, con main sponsor Quidam – eccellenza nella lavorazione del vetro piano per edilizia e per arredamento di design, , con la collaborazione e il Patrocinio del Comune di Savona, della Provincia di Savona, del Ministero dei beni e per le attività culturali e il turismo, del Campus di Savona e dell’Università di Genova, dell’Università di Milano Bicocca, del Conservatorio di Milano, dell’Università di Bologna con il D.I.T. di Forlì, della Scuola Civica per interpreti e traduttori, dell’Orientale di Napoli.
Sempre maggiori i partner stranieri, in particolare con i dipartimenti di trasposizione multimediale, come la Rufilm e l’Università Aerospaziale di San Pietroburgo, dell’Università Sophie Antipholis di Nizza e dell’Università di Strasburgo. E ancora dell’AIDAC (Associazione Italiana dialogisti e adattatori cinetelevisivi), di ADAP (Associazione doppiatori e attori pubblicitari) dell’AGIS, di Agis Scuola, della Liguria Film Commission, di Confassociazioni International, di Rete Impresa, dell’ufficio Scolastico Regionale della Liguria e della CCIAA di Liguria.
L’appuntamento è nella Città di Savona, nel cuore del Ponente Ligure, dove si riunirà il gotha del doppiaggio italiano.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi