Voci dalla Palestina a Genova, il coro Amwaj porta “Dalia, Voce d’esilio” al Teatro Gustavo Modena

Di il 23 Settembre 2025

GENOVA – In scena al Teatro Gustavo Modena il coro Amwaj (“Onde”), con artisti provenienti da Betlemme e Hebron che portano a Genova “Dalia, Voce d’esilio”.
Domani, 24 settembre, alle 18.30 lo spettacolo farà conoscere i canti della musica tradizionale e contemporanea palestinese al pubblico per un’esibizione che celebra la musica come strumento di unione sociale e veicolo di cultura, inclusione e pace.
Il coro, diretto da Mathilde Vittu è formato da giovani studenti e studentesse palestinesi del programma educativo della Scuola corale Amwaj creata nel 2015 nel sud della Cisgiordania da Mathilde Vittu e Michele Cantoni con l’obiettivo di fornire un’educazione musicale di qualità ai giovani e fruibile gratuitamente.

Le lezioni offerte dalla Scuola non si soffermano solo sul canto ma comprendono introduzioni ad alcuni strumenti, cultura generale, lingue straniere, teatro e tanto altro. L’offerta interdisciplinare favorisce scambi culturali e un approccio socialmente inclusivo.
Gli insegnanti svolgono anche attività di mediazione in tutta la Cisgiordania in scuole, Sos Children’s Villages, ospedali e campi profughi.

Durante la serata si assisterà alla prima esecuzione italiana di “Dalia, Voice of Exile” con Yves Balmer in “Musique d’exiles” e Roxanna Panufnik in “Dalia Suite”.
Successivamente si esibiranno:
Robin Burlton in “Qu’allais-tu dire à Gaza”, Lyrics by Amir Hassan
Tala Abuomar, Lina Shweiki, Rimah Natsheh in “Travel tickets”, Lyrics by Samih Al-Qasim
Ahmed Muin in “I Have No Address
Emel Mathlouthi in “Nacì en Palestina
Marcel Khalife in “Nasheed Al-Mawta”

L’ingresso all’evento è libero con prenotazione al link: teatronazionalegenova.it/eventi/2025-2026/dalia-voce-d-esilio.htm

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento