- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Voci alla ribalta” celebra la chiusura della terza edizione con un evento speciale alla Biblioteca Universitaria

GENOVA – La terza edizione di “Voci alla ribalta” si conclude con un evento speciale alla Biblioteca Universitaria di Genova, aperta in via straordinaria per l’occasione: sabato 30 novembre alle 15 nel Salone da Ballo della Biblioteca si terrà “Poetics cum figuris”, il crocevia di poeti, scrittori e fotografi aperto al pubblico per celebrare la chiusura della manifestazione.
I poeti e gli scrittori, con la loro voce libera e lucida, ci hanno abituato alla rivoluzione del pensiero, a cominciare da Umberto Eco (1932-2016) a cui verrà rivolto un affettuoso omaggio. È con lo spirito aperto e ironico dimostrato in tutta la produzione del semiologo, filosofo, saggista, traduttore, autore de “Il nome della rosa” come di “Fenomenologia di Mike Bongiorno”, che è utile avvicinarsi a questa giornata piena di sorprese, memorie, improvvisazioni e capovolgimento di ruoli. Si comincia alle ore 15 con lo slideshow di Gino Ignani, che avrà pronto un set fotografico per scattare un ritratto a ogni poeta presente in sala. Si prosegue alle 15.45 con “Vanishing Voices”, in cui i cinque compagni di studi Daniele Barbieri, Ata Issa Khasaf, Alberto Nocerino, Salvatore Schembari e Roberto Pellerey, dedicano un omaggio in poesia a Umberto Eco, il loro professore di Semiotica all’Università di Bologna. Tutti e cinque sono implicati a vario titolo nel volume “Il vento gioca con la polvere. Diario poetico in memoria di Umberto Eco” (Salarchi 2024), che sarà presentato in questa occasione. Lo ha scritto Ata Issa Khasaf, tradotto dall’inglese da Alberto Nocerino, pubblicato l’editore Salvatore Schembari, con le calligrafie di Antonella Cecilia Fiori. Introdotto da Daniele Barbieri, ne parlerà Roberto Pellerey, docente di semiotica all’Università di Genova.
Ma la lunga cavalcata di “Voci alla ribalta” non poteva finire se non con un reading, a cui partecipano diciassette poeti. Alle ore 16.45 ognuno di loro darà voce alle proprie poesie e ognuno, se lo vorrà, ricorderà Umberto Eco con un proprio componimento sui problemi della comunicazione ai tempi nostri o su uno dei temi da sempre al centro dell’attenzione di quello che è stato fra i più grandi intellettuali del Novecento. I protagonisti del reading sono: Alessandro Malaspina Pola (Acqui Terme, Alessandria), Roberto Chiodo (Terzo, Alessandria), Daniele Barbieri, Leila Falà, Sergio Rotino (tutti e tre da Bologna), Marco Berisso, Karoline Borelli, Laura Capra, Loriana d’Ari, Antonella Cecilia Fiori, Maurizio Gregorini, Marina Martinelli, Claudio Pozzani, Antonella Sica, Luca Valerio (il gruppo di Genova), Giusi Drago (Milano), Fabio Barricalla (Sanremo). Con le loro voci si chiude una giornata speciale e la terza edizione di “Voci alla ribalta”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità
Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi