- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Viva Flamenco!!! A Palazzo Ducale nella Sala del Minor Consiglio lo spettacolo del Genoa International Music Youth Festival

GENOVA- Martedì 7 giugno alle 21, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale andrà in scena Viva Flamenco!!!, uno spettacolo originale e pittoresco del Genoa International Music Youth Festival nel quale le note si uniscono ai colori per formare una tavolozza musicale che riesce a dipingere una fantasiosa melodia fatta di sensazioni particolari facendo vibrare i cuori degli spettatori.
Il Genoa Internazional Music Youth Festival è il primo Festival giovanile di respiro internazionale mai realizzato a Genova, organizzato dall’Associazione Internazionale delle culture unite (AICU). Esso vuole configurarsi come un esempio virtuoso di cooperazione culturale connettendosi con prestigiose Istituzioni pubbliche e private nel mondo con il preciso intento di avvicinare, attraverso le molteplici attività organizzate, i giovani alla ‘classica’.
Finalità principale è quella di creare ponti culturali e diffondere un nuovo modo di fare cultura basato sulla cooperazione e sull’imprenditorialità favorendo scambi culturali che vedano sempre più i giovani protagonisti attivi sia in ambito formativo ed esecutivo con l’obiettivo di diffondere, la tradizione del ‘bel canto’ nei paesi con i quali AICU ha accordi di collaborazioni. Come? Creando connessioni culturali, favorendo la nascita di modelli virtuosi di organizzazione e cooperazione culturale che siano esempio di una gestione dedita all’internazionalizzazione nonchè alla realizzazione di Festival gemelli nei paesi con i quali AICU ha stipulato specifici accordi.
L’evento, è stato organizzato co organizzato dal Comune di Genova e dall’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU). L’ensemble è formato da Miguel Czachowski (chitarra), Isaac Pena Gonzalez (percussioni e flauto) e Anna Mendak (ballerina), che eseguono musiche originali alcune delle quali composte per l’occasione da Miguel Czachowski.
Ingresso libero con prenotazione sul sito del Gimyf.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi