- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Vite non calcolate”, parte la produzione del film di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi ambientato a Genova

GENOVA – “Vite non calcolate”: partita la lavorazione del nuovo film di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi, ideato da Sergio Maifredi. La storia è girata e ambientata a Genova, in Valpolcevera, all’Abbazia di San Nicolò del Boschetto, dove lo scrittore emiliano, sceneggiatore di Federico Fellini per “La voce della luna” e di Elisabetta Sgarbi per “Extraliscio – Punk da balera”, giunge alla ricerca di un conforto, una bussola, un posto dove andare per allontanarsi dalle ossessioni esasperate che lo tormentano.
La prima immagine inquadrata dalla telecamera è la camminata di Ermanno Cavazzoni lungo il torrente Polcevera tra i capannoni industriali e i muraglioni che partono dal Ponte San Giorgio, stagliato sull’azzurro di un cielo gelido. Passo dopo passo, con le mani in tasca e il cappello in testa, arriva al chiostro dell’Abbazia di San Nicolò del Boschetto: un angolo di medioevo nascosto nella periferia della città. Le ‘vite non calcolate’, espressione tratta da un verso della poesia “Una vita all’istante” di Wisława Szymborska, sono quelle di chi vive oggi in questo luogo antico, che fin dal ‘400 offre riparo a chi chiede aiuto dopo uno smarrimento o un rovescio di fortuna.
Tra le luci di queste stanze, nasce una riflessione poetica sulla fragilità del destino. «La vita è un piano inclinato già tutto scritto senza rimedio? – si chiede Ermanno Cavazzoni – O è un piccolo miserabile spettacolo improvvisato? Anch’io tante volte mi sono chiesto dove sarei finito se la retta via avessi smarrito. Boschetto è un bel nome. Il boschetto oscuro dove mi sono ritrovato, raccoglie un’antologia di vite». «Sin dagli anni dell’Accademia – racconta Sergio Maifredi – mi hanno affascinato registi come Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini, capaci di esprimersi nel teatro e nel cinema, fedeli a una poetica trasferita fluidamente da un mezzo all’altro. L’incontro con Ermanno Cavazzoni mi ha dato la possibilità di creare quel ponte tra teatro e cinema a cui penso da allora. Con il suo sguardo siamo entrati nel cuore più intimo e segreto dell’Abbazia, dove la poesia incontra la vita di ogni giorno».
Il film “Vite non calcolate”, prodotto da Teatro Pubblico Ligure, fa parte del progetto “Pellegrinaggi metropolitani”, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi