- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Vininprosa” è il nuovo spettacolo del Teatro di Cicagna in scena sabato 13 novembre

CICAGNA (GE) – Il Teatro Comunale di Cicagna ha il piacere di ospitare Sabato 13 novembre 2021 ore 21 il ritorno di una grande artista che nelle passate stagioni con gli spettacoli Regine allo specchio e Le Serve ha entusiasmato il pubblico della ValFontanaBuona.
Emanuela Rolla – attrice, regista & Acting Coach – che insieme con Luca Maschi ha curato il testo e la regia di uno spettacolo non convenzionale, VININPROSA ancora una volta prodotto da Performer Espressione Applicata.
“ …e poi ci sono le cantine, quelle dove sei cresciuta giocando a nascondino, quelle che hanno inghiottito ripetutamente palloni Super Tele di ogni colore, quelle che sono da sempre alcove perfette per i topi, quelle che dalle porte fanno passare un sibilo di vento, che è bello, che è un canto, che profuma di mare di vino di vita e trasuda di terra e amore” Dice Emanuela Rolla “ Queste sono le parole pronunciate da uno dei diversi personaggi che prendono vita nello spettacolo che, ci piace definire degustazione teatrale di vini “
VININPROSA è una degustazione teatrale di vini dai sapori diversi con eleganti interpretazioni, grottesche e ironiche situazioni oppure atmosfere oniriche così da dare vita a racconti di storie lontane, di donne, contadini, divinità e non solo.
Ad ogni assaggio una storia che prende il là proprio dai vini, dal loro carattere e il proprio inequivocabile gusto.
Nella locandina si legge “Siamo spiacenti, lo spettacolo potrebbe presentare contenuti altamente poetici” perché VININPROSA racconta di storie di uomini, donne, nonni, nipoti e contadini che curano, difendendo e resistendo, la terra, la memoria, le proprie idee di autenticità, libertà, etica, rispettando la legge armonica della Natura. Crescere e lottare per una idea, per far sì che prenda forma e corpo, perché proteggere e salvare il pianeta vuol dire proteggere e salvare la cultura, quella della vita.
VININPROSA è dunque un percorso multisensoriale, dove al gusto e all’olfatto si associano tutti i sensi, così da creare un vero e proprio viaggio emozionale. L’unione tra uomo e natura si completa grazie all’arte e al gusto, attraverso uno spettacolo sempre diverso e organico, così come natura crea.
Biglietti – Intero € 15,00 – Ridotto € 13,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00 .
Telefono biglietteria: 0185 1908295 – 349 0960750
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
E’ possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►Riduzioni
Hanno diritto alla riduzione gli spettatori previa esibizione documento che attesti il diritto
▪ sotto i 18 anni
▪ sopra i 65 anni
▪ studenti universitari
▪ gruppi di 10 o più
▪ soci Coop (solo per abbonamento)
▪ abbonati al circuito GenovaTeatro
►prevendita
Gattorna – Beauty Center Profumeria – Via del Commercio 36 E/D-3497166953.
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
▼In ottemperanza alle misure di prevenzione dalla diffusione del contagio da Covid-19 prescritte dagli organi governativi e regionali, si garantisce il rispetto dei protocolli in relazione al controllo dell’accesso e del distanziamento dei cittadini
▼l’accesso al Teatro per poter assistere agli spettacoli sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.
La Certificazione verde COVID-19 attesta una delle seguenti condizioni:
– aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
– essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
– essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
La verifica del Green Pass sarà effettuata all’ingresso del foyer.
Si prega di arrivare all’ingresso già muniti di QR code (digitale o cartaceo)
I bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi