- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Villa Croce, inaugura il nuovo progetto #FILMBOX01

Inaugura un nuovo progetto del museo di Villa Croce, in cui vengono messi in discussione i limiti tra lo spazio espositivo, la sua aurea e lo spazio intimo dello studio. Roberto Coda Zabetta è stato, infatti, invitato a trasformare una sala nascosta al primo piano del museo, in un luogo in cui incontrare in maniera intima e prolungata un’installazione nata in dialogo con lo spazio. Per questo motivo il progetto non avrà una data d’inaugurazione ma verrà attivato con una serie di workshop, presentazioni, visite guidate e conferenze.
La pittura è sempre stata, per Roberto Coda Zabetta, sia uno stato della mente, che una necessità fisica, un metodo personale per dare forma al caos magmatico della materia. Le sue opere, di solito di ampie dimensioni, mostrano come usare e ‘modellare’ i pigmenti in un impasto trasparente, arioso che rompe la bidimensionalità della tela. In particolare #FILMBOX01 è un grande cubo di tele, lasciate grezzo sul lato esterno, con quattro finestre e una porta, completamente dipinto all’interno, che permette al pubblico di immergersi in un’esperienza pittorica tridimensionale, fatta di sottili strati pittorici, “film” impalpabili di colore. L’opera evoca la natura analogica della pellicola rispetto alla planarità dei media digitali, trasformandosi in una forma surreale di poesia visiva, in cui i pigmenti stessi prendono forme fisiche stimolate da aria, forza e gravità, evocando i processi geologici che creano il marmo, l’onice, la giada o l’alabastro.
I nuovi lavori di Roberto Coda-Zabetta sembrano, infatti, giocare con l’astrazione contemporanea attraverso un rapporto tattile con i materiali pittorici classici che vengono “forzati” in futuristiche composizioni. Queste grandi superfici pittoriche sembrano riprodurre immagini di spazi siderali a milioni di anni luce da noi ma al contempo, nelle loro trasparenze, omaggiano una tradizione nipponica millenaria di opere a china e acquarello su carta.
Passando del tempo da soli all’interno di #FILMBOX01, sperimentiamo la capacità dell’astrazione di portarci in uno spazio intimo in cui “la razionalità” può abbandonarsi e perdersi seguendo lo scivolare veloce dello sguardo lungo linee orizzontali, verticali e concentriche, salendo in superficie e immergendosi in profondità. La qualità fluida e trasparente della materia pittorica nasce grazie all’utilizzo dell’aria come strumento pittorico. #FILMBOX01 nel suo insieme mette in discussione i limiti dell’astrazione stabilendo una relazione viscerale con i materiali classici della pittura che vengono “forzati” a trasformarsi in trame trasparenti.
Roberto Coda Zabetta (Biella, 1975) vive e lavora a Milano. Ha presentato i suoi lavori in prestigiose istituzioni italiane e internazionali: Il museo della merda, Piacenza; Cultural Centre Belgrade, Belgrade; il MAC Museo di Arte Contemporanea, Rio de Janeiro; la Fondazione Antonio Ratti, Como; Palazzo Reale, Milano; The David Roberts Foundation, Londra; National Portrait Gallery, Londra; Foundation Centre International d’Accueil et d’Echanges des Récollets, Parigi; XIV Quadriennale. Promotrice delle Belle Arti, Torino; Fondazione Pistoletto per l’Arte, Biella. Nel 2016 I suoi lavori verranno presentati alla galleria Annette Gelink ad Amsterdam; è stato selezionato come artista in Residence alla American Academy di Roma.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi