- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
VIDEOGIOCHI, FUMETTI E COSPLAY INVADONO VILLA ROSSI
Durante il weekend appena trascorso la stupenda villa di Sestri Ponente ha ospitato la prima edizione di Genova Comics & Games, che ha animato per due giorni il quartiere con musica, giochi, esibizioni di cosplayers e stands di artisti indipendenti.
di Cristina Puppo
Ci sono idee che partono come per gioco, durante una chiacchierata tra amici, e poi parlandone con le persone giuste si concretizzano in progetti che funzionano, compensando i mezzi limitati con un grande impegno su tutti i fronti. Questo è il caso di Genova Comics & Games, che dopo grandi aspettative lanciate dall’omonima pagina Facebook (che in pochi mesi ha raggiunto e superato i 1000 likes) ha compiuto i suoi primi passi lo scorso weekend e già vede nel suo futuro una seconda edizione.
Durante le due giornate centinaia di ragazzi da tutta la Liguria (alcuni anche da fuori regione), ospiti e semplici curiosi hanno affollato Villa Rossi-Martini di Sestri Ponente: ad attenderli stands di disegnatori (tra cui Stefano Zanchi, della Disney), artisti indipendenti, espositori di merchandising e perfino make-up artist e wig-stylist, combattimenti con spade laser, tornei di videogiochi, prove, attività e tante foto con i numerosi cosplayers presenti, che indossando i panni (spesso realizzati da loro stessi) dei propri personaggi preferiti hanno trasformato Villa Rossi in un unico grande palcoscenico del divertimento.
L’idea dietro tutto questo è nata per caso da un gruppo di ragazzi della zona: per usare le parole di Francesco Tolve, organizzatore dell’evento “un paio di anni fa stavamo tornando da una fiera del fumetto ad Asti, in una location piccola e piuttosto semplice, ma davvero carina; così, nel viaggio di ritorno, ripensando alla bella giornata, abbiamo iniziato a parlare di quanto sarebbe stato bello organizzarne una analoga a Sestri, avendo a disposizione praticamente sotto casa una location come Villa Rossi. Purtroppo appena abbiamo iniziato a organizzarci la villa ha chiuso per ristrutturazioni, e il progetto è rimasto in attesa. Appena ha riaperto abbiamo riordinato le vecchie idee e siamo andati da Roberto Giannini, presidente dell’Associazione Metrodora (che ha organizzato anche il Festival delle Periferie, ndr), che ne è stato assolutamente conquistato. Il nome è nato insieme all’idea della fiera: nonostante fossimo una realtà piccolissima di fronte ai grandi eventi come il Lucca Comics & Games, volevamo qualcosa che richiamasse alle grandi fiere del fumetto, un monito costante per crescere e migliorare”.
Il palco è stato animato per entrambi i giorni quasi senza interruzione: tra karaoke, djset, quiz e il cosplay contest tenutosi domenica pomeriggio, con più di trenta partecipanti e grande apprezzamento del pubblico, non c’è stata mai occasione di annoiarsi. All’interno della villa è stata allestita anche una cucina e una zona ristoro, che ha permesso ai visitatori di rifocillarsi con panini, patatine fritte, crêpes e ciambelle, il tutto preparato dai ragazzi del gruppo organizzativo.
“Le presenze sono state maggiori del previsto, non ci aspettavamo un afflusso simile ma siamo riusciti a gestirlo, anche se ci saranno molti miglioramenti da fare, sia dal punto di vista logistico sia da quello tecnico: per la prossima edizione stiamo già pensando a inserire molti più stand e molti più giochi!” conclude Tolve, incoraggiato dal successo dell’iniziativa a continuare a far crescere Genova Comics & Games e a valorizzare lo spazio di Villa Rossi, perchè diventi sempre più il centro della vita sociale del quartiere.
Su goa
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi