- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Viaggio nel tempo con i tour fra le ville di Cornigliano in occasione dei Rolli Days

GENOVA – Ritornano con grande attesa i Rolli Days e con essi i tour fra le ville di Cornigliano sabato 29, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio.
Per la prima vota all’interno dei Rolli days, ASCOVIL, l’associazione delle ville di Cornigliano, proporrà i tour fra i palazzi di villa della delegazione. Quattrocento metri circa lungo l’antico asse viario posizionato a monte di via Cornigliano visitando tre palazzi ed un giardino. Ma anche una passeggiata alla scoperta, tra i caseggiati moderni, di tutte quelle antiche architetture, un tempo dimore patrizie, oggi ancora esistenti ma “invisibili”: edifici magari normalmente aperti al pubblico o trasformarti in condomini ed anche volumi diroccati ed abbandonati.
Gli studenti universitari ed alcuni volontari aiuteranno i visitatori a calarsi nel Cinquecento e a vedere con occhi diversi il paesaggio circostante ormai profondamente modificato ma ancora perfettamente leggibile.
Il filo conduttore della visita sarà la famiglia di Ambrogio Spinola, il grande condottiero, ed amico di Rubens, la cui fama è paragonabile solo a quella di Andrea Doria. Ambrogio ed alcuni suoi parenti avevano a Cornigliano le proprie residenze di villeggiatura che saranno visitabili scopredo le committenze a famosi architetti come Spazio, Ponsello e pittori come Semino e, proprio nella dimora di Ambrogio Spinola, i Calvi.
Con partenza dai giardini Melis, dalle 10 alle 19, ogni 20 minuti e per la durata di circa due ore sarà possibile fare questo tuffo nel passato durante il quale si verrà anche accolti dagli antichi proprietari Spinola impersonati dal Gruppo Storico Sestrese.
L’offerta di Cornigliano proposta da Ascovil per i Rolli days non termina però con il solo tour. Sarà possibile visitare, con cadenza sempre di 20 minuti, una piccola esposizione installata nelle sale di villa Spinola Dufour di Levante sul tema “Il mare a Cornigliano al tempo dell’Ancien Régime”.
Un’esposizione che vuole raccontare le caratteristiche dell’antico litorale di Cornigliano con le attività produttive (pesca, commercio dell’olio e produzione di cordame) e la costruzione di imbarcazioni, tra cui una galea per Ambrogio Spinola. Ma il mare è anche legato alla villeggiatura della nobiltà, non solo come comodo mezzo di spostamento ma come luogo per feste ed incontri sulla spiaggia ed anche il “barcheggio“.
Le spiegazioni in villa Spinola Dufour sono a cura degli studenti dell’Istituto Firpo. La mostra è realizzata in collaborazione con il Circolo modellisti autorità portuale Genova, Silvano Porcile, la famiglia Michelini e il Gruppo storico culturale Sextum.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi