- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Viaggio nel tempo con i tour fra le ville di Cornigliano in occasione dei Rolli Days
GENOVA – Ritornano con grande attesa i Rolli Days e con essi i tour fra le ville di Cornigliano sabato 29, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio.
Per la prima vota all’interno dei Rolli days, ASCOVIL, l’associazione delle ville di Cornigliano, proporrà i tour fra i palazzi di villa della delegazione. Quattrocento metri circa lungo l’antico asse viario posizionato a monte di via Cornigliano visitando tre palazzi ed un giardino. Ma anche una passeggiata alla scoperta, tra i caseggiati moderni, di tutte quelle antiche architetture, un tempo dimore patrizie, oggi ancora esistenti ma “invisibili”: edifici magari normalmente aperti al pubblico o trasformarti in condomini ed anche volumi diroccati ed abbandonati.
Gli studenti universitari ed alcuni volontari aiuteranno i visitatori a calarsi nel Cinquecento e a vedere con occhi diversi il paesaggio circostante ormai profondamente modificato ma ancora perfettamente leggibile.
Il filo conduttore della visita sarà la famiglia di Ambrogio Spinola, il grande condottiero, ed amico di Rubens, la cui fama è paragonabile solo a quella di Andrea Doria. Ambrogio ed alcuni suoi parenti avevano a Cornigliano le proprie residenze di villeggiatura che saranno visitabili scopredo le committenze a famosi architetti come Spazio, Ponsello e pittori come Semino e, proprio nella dimora di Ambrogio Spinola, i Calvi.
Con partenza dai giardini Melis, dalle 10 alle 19, ogni 20 minuti e per la durata di circa due ore sarà possibile fare questo tuffo nel passato durante il quale si verrà anche accolti dagli antichi proprietari Spinola impersonati dal Gruppo Storico Sestrese.
L’offerta di Cornigliano proposta da Ascovil per i Rolli days non termina però con il solo tour. Sarà possibile visitare, con cadenza sempre di 20 minuti, una piccola esposizione installata nelle sale di villa Spinola Dufour di Levante sul tema “Il mare a Cornigliano al tempo dell’Ancien Régime”.
Un’esposizione che vuole raccontare le caratteristiche dell’antico litorale di Cornigliano con le attività produttive (pesca, commercio dell’olio e produzione di cordame) e la costruzione di imbarcazioni, tra cui una galea per Ambrogio Spinola. Ma il mare è anche legato alla villeggiatura della nobiltà, non solo come comodo mezzo di spostamento ma come luogo per feste ed incontri sulla spiaggia ed anche il “barcheggio“.
Le spiegazioni in villa Spinola Dufour sono a cura degli studenti dell’Istituto Firpo. La mostra è realizzata in collaborazione con il Circolo modellisti autorità portuale Genova, Silvano Porcile, la famiglia Michelini e il Gruppo storico culturale Sextum.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi