- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”

GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre alle 17.30 lo scrittore Andrea Podestà, che presenterà il suo libro “Battisti, l’altro” (Squilibri Editore).
L’evento, a cura di viadelcampo29rosso, spazio-museo gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, è l’occasione per immergersi nel mondo artistico, complesso e straordinario di Lucio Battisti e Pasquale Panella.
Andrea Podestà si pone come voce narrante, ripercorrendo la storia degli ultimi cinque dischi di Lucio Battisti che, realizzati con i testi di Pasquale Panella, ponevano fine alla storica collaborazione con Mogol.
Dopo aver ripercorso la storia del primo album, ricostruendone il dibattito apertosi nella critica musicale dell’epoca, l’autore allarga la sua riflessione all’intera produzione “bianca” per entrare nel vivo della collaborazione Battisti-Panella. Analizzando la perfetta sinergia tra musiche nuove e testi inusuali, di pagina in pagina si evidenzia come dietro alla creazione dei due autori si celasse un ambizioso progetto: ricostruire una nuova forma di canzone.
Al libro è allegato il CD di Marco Sabiu e Gabriele Graziani, “L’artista non ero più io. 14 canzoni di Battisti-Panella” che ricrea le atmosfere sonore e letterarie suscitando un forte coinvolgimento nell’ascoltatore-lettore.
L’autore
Andrea Podestà è insegnante di lettere, studia da anni la canzone d’autore italiana e l’opera di Fabrizio De André. Tra i più preparati critici musicali italiani, è collaboratore della rivista “L’isola della Musica Italiana”, membro del Club Tenco e giurato delle Targhe Tenco. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui Fabrizio De André in direzione ostinata e contraria (2003), Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada (2007), con Marzio Angiolani, Francesco Baccini. Ti presto un po’ di questa vita (2010), Genova.Storie di canzoni e cantautori (2011) e, con Manuela D’Auria, Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan (2015). Ha condotto la fortunata trasmissione Nuova Scuola Genovese registrata in viadelcampo29rosso.
INFO
Ingresso libero
Tel. 010 247 4064
e-mail info@viadelcampo29rosso.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – La musica urban torna ad...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi