- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Viadelcampo29rosso, in piazza del Campo in ricordo del concerto ritrovato di Faber & PFM del ’79
GENOVA – Sabato 19 Settembre alle ore 17.30 un altro appuntamento sul “Campo” organizzato da viadelcampo9rosso – casa dei cantautori genovesi.
In compagnia de I Suoni di Genova sarà proposto un racconto straordinario tra musica, parole, aneddoti e curiosità del concerto ritrovato di Fabrizi De André e PFM, che si tenne a Genova il 3 gennaio del 1979 al Padiglione C della Fiera Internazionale di Genova.
La straordinaria formazione musicale genovese, di recente costituzione, capitanata dal Maestro Eliano Calamero, tra i primi violini del Teatro Carlo Felice, vede la partecipazione di Irene Manca, voce femminile, Andrea Kala, chitarra e voce e Luca Nicora alle percussioni.
L’incontro ricostruisce quell’epoca indimenticabile che ha segnato un momento storico, quello del fortunato sodalizio artistico tra uno dei più grandi artisti italiani di sempre e la rock band italiana più conosciuta al mondo.
Verranno eseguiti brani tratti dalla scaletta del concerto da poco uscito nella sua versione completa in dvd proprio in Piazza del Campo, ancora una volta “occupata” culturalmente dalla musica grazie alle iniziative gratuite promosse dal museo, anche a favore della riqualificazione del territorio. Laura Monferdini – Responsabile Contenuti dell’emporio – museo e Antonio Vivaldi, giornalista esperto di musica e Presidente della Giuria del Premio Ciampi nonché uno tra i protagonisti della pellicola di Walter Veltroni “Il concerto ritrovato”, intratteranno il pubblico con racconti, curiosità inedite e aneddoti che cattureranno la platea, accompagnati dalle note de I Suoni di Genova.
L’incontro avverrà nel completo rispetto delle attuali normative vigenti in materia di Covid 19. Per informazioni sulla partecipazione telefonare al n. 320.8809621 (sempre operativo) o 010.2474064 (venerdì 15/19 – sabato 10/17).
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi