- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Viadelcampo29rosso celebra De Andrè con l’evento “Magnasco-De Andrè, Artisti in campo”
In occasione della mostra “Alessandro Magnasco (1667-1749), gli anni della maturità di un pittore anticonformista”, ospitata a Palazzo Bianco fino al 5 giugno 2016, viadelcampo29rosso e Musei di Strada Nuova propongono, sabato 7 maggio alle 17, un incontro a due voci, a cura di Laura Monferdini ( viadelcampo29rosso) e Margherita Priarone ( conservatore dei Musei di Strada Nuova ), per un approfondimento sull’opera di denuncia sociale di cui sia Alessandro Magnasco, sia Fabrizio De André, si sono fatti portavoce, ciascuno per il proprio tempo.
Artisti anticonformisti e controcorrente, sovente scelsero come protagonisti delle loro opere individui considerati ai margini della società, quali zingari, rom, detenuti e galeotti.
Si pensi a titolo di esempio, alla tela “Refezione di Zingari” del Magnasco e al brano “Khorakhané” di Fabrizio De Andrè.
È ben noto, inoltre, l’amore di Fabrizio De André per il grande pittore genovese vissuto a cavallo tra diciassettesimo e diciottesimo secolo: in una famosa foto di Guido Harari Faber, disteso sul letto, appare circondato da una numerosa serie di libri, tra cui spicca il voluminoso tomo su Magnasco scritto dal celebre critico d’arte Benno Geiger. Nel pregiato volume 196 pagine sono testuali mentre l’intera seconda parte è dedicata alle tavole che riproducono fedelmente l’intero corpus dell’opera del Magnasco. Durante l’incontro copia del volume sarà mostrato al pubblico e commentato nelle sue parti salienti.
Ancora un pubblico omaggio a Magnasco nel 1991, quando Fabrizio De André sceglie il “Pulcinella” di Alessandro Magnasco come copertina per il doppio album “Concerti 1991” (che racchiude brani dal suo ultimo album “Le Nuvole”) , di cui è previsto l’ascolto di alcuni brani. Il Pulcinella raffigurato nel disco è intento a suonare uno strumento a corde molto simile ad una chitarra. Il dipinto, conservato presso la Collezione Gatti Casazza di Venezia è conosciuto come “Pulcinella suona la chitarra” (tav. 179 del volume di Benno Geiger).
Copia del prezioso dipinto si trova presso i locali della Fondazione De Andrè a Milano.
Da non dimenticare il riferimento a Villa Saluzzo Bombrini, presso cui abitò De André dal 1959 al 1995, il cui splendido giardino è stato identificato con quello raffigurato nel dipinto “Trattenimento in un giardino di Albaro” del 1735,conservato a Palazzo Bianco, in cui il Magnasco ritrae la vita e dell’ambiente in cui la società ricca trascorreva momenti di villeggiatura nella prima metà del XVIII secolo.
Ingresso libero.
Per informazioni:
viadelcampo29rosso Tel. 010.2474064
www.viadelcampo29rosso.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi