- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Via Robino, stanziati 196 mila euro per la manutenzione
L’intervento è finalizzato alla mitigazione del rischio idrogeologico
GENOVA – Approvato dalla giunta comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento per la mitigazione del rischio di caduta di detriti e massi dalla scarpata a monte di via Robino, dal civico 100 all’innesto su via Loria e viale Centurione Bracelli, nel Municipio Bassa Val Bisagno.
L’intervento, dal costo di 196 mila euro, è finalizzato alla mitigazione del rischio idrogeologico lungo la scarpata presente a monte del tratto terminale di via Robino, sulle alture del quartiere di Marassi a valle del quartiere del Biscione.
«È un intervento importante perché consentirà la messa in sicurezza di un’area, a oggi dissestata, che gravita su 300 metri di strada creando problemi e disagi soprattutto in occasione di forti piogge» spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni Pietro Piciocchi. I lavori comprendono la sistemazione idrogeologica della zona con interventi di regimazione acque bianche, riordino dei deflussi, eliminazione delle zone di impregnazione, convogliamento delle acque nella rete presente.
«I nostri uffici di idrogeologia e geotecnica – commenta l’assessore – hanno fatto anche un’attenta valutazione sull’impatto ambientale vista l’elevata urbanizzazione della zona e di un’area verde che necessita di interventi di ingegneria naturalistica».
Il progetto prevede anche la realizzazione di gabbioni in acciaio con pietrame per consentire un efficace drenaggio della copertura, evitare colate di detriti, limitando il più possibile l’impatto con la viabilità, consentendo l’apertura al traffico durante i lavori. Per quanto riguarda la vegetazione da piantumare, è stata prevista la messa a dimora di colorate ginestre, essenze idonee a trattenere il suolo vegetale con il loro apparato radicale profondo e di forte impatto estetico.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi