Via libera al restauro della torretta “bassa” di Villa Banfi a Pegli

GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi, il progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro della torretta “Bassa” all’interno di Villa Banfi a Pegli. L’intervento, dal costo di 400.000 euro, prevede un intervento di restauro architettonico e di consolidamento strutturale del manufatto, risalente tra la metà e la fine dell’Ottocento. «Dopo il restauro della torretta che si trova a nord del parco, andiamo a intervenire su quella bassa, per la prima volta dalla sua realizzazione – spiega il vicesindaco Piciocchi – il recupero della torretta consentirà quindi di migliorare anche il contesto, un giardino a servizio dell’Istituto comprensivo Pegli ospitato dagli anni Sessanta all’interno della Villa Banfi, dopo l’acquisizione dell’immobile da parte del Comune di Genova. Il restauro consentirà di liberare la torretta dalle impalcature, di renderla sicura e fruibile anche nella parte della terrazza panoramica, a cui potranno quindi accedere i visitatori del parco».
I lavori sono finalizzati al recupero, quanto più possibile, dei materiali originali, come le catene, le ringhiere, le voltine dei solai, gli intonaci esterni ed interni. Villa Banfi è circondata da un vasto giardino in cui si distinguono vialetti e piante (ad esempio l’albero di Giuda, un esemplare di cycas, l’albero del pepe, la yucca, il rododendro, l’agrifoglio, le camelie, la magnolia, gli alberi dei cachi, pini, palme e alloro). La torretta “bassa” ha una pianta circolare con diametro esterno di circa 3 metri e un’altezza di 12,6 metri. La torretta è caratterizzata dalla presenza di bucature ad arco a sesto acuto, disposte simmetricamente su fronti opposti, da una modanatura marcapiano posta sopra il piano primo costituita da mensole a semplice disegno e da un coronamento al piano di copertura che presenta merlatura “a coda di rondine” alternata a merli ad arco a sesto acuto ribassato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi