- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Via Cairoli si anima con “Dress Up Dolls e Quadri in Viaggio”

GENOVA-Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre, dalle 10 alle 18, via Cairoli, nel cuore di Genova, si anima con l’evento “Dress Up Dolls e Quadri in Viaggio”, organizzato da Fondazione Cepim per condividere con la Città le creazioni artistiche realizzate dalle persone seguite dal Centro Diurno.
50 coloratissimi abiti di carta, a grandezza naturale, tutti da ammirare e da indossare, saranno esposti nell’atrio del palazzo che ospita il Centro Diurno di Fondazione Cepim, in via Cairoli 11.

Lungo la storica via cittadina saranno invece collocate circa 200 shopper-quadro e cartelline, decorate con immagini e pensieri, a disposizione dei passanti, che potranno portarle via con sé.
L’evento costituisce per Fondazione Cepim un’importante occasione per mostrare al pubblico il frutto di due anni di lavoro fatto da 30 giovani con disabilità intellettiva, ognuno secondo le proprie capacità e risorse, nell’ambito di diversi laboratori del Centro Diurno: laboratorio espressivo per la narrazione del sé, scenografia, narrazione e scrittura creativa.
Differenti esperienze artistiche, quindi, che offrono la possibilità di potenziare abilità e competenze complesse, di concretizzare le dimensioni di sogno, di fantasia, di espressione di sé, e, infine, di comunicare con il mondo esterno e il contesto cittadino.
“Da tempo ci siamo accorti dell’interesse e dell’attrazione che l’arte esercita sulle persone che seguiamo: un colore, un segno, un’immagine, accostati spontaneamente e apparentemente in modo casuale, trasformano un semplice foglio bianco in un’opera che racconta qualcosa anche di chi l’ha creata e diventa mezzo di comunicazione con l’altro – spiegano Clelia Cervetto e Tiziana Lampis, educatrici del Centro Diurno – Per trasformare un’esperienza interna al Centro Diurno in una nuova formula inclusiva, abbiamo quindi pensato di valorizzare queste tensioni artistiche, dando loro importanza e forme comprensibili e condivisibili. Sono nati così i quadri in viaggio (shopper) e gli abiti di carta che si potranno ammirare e provare in questi giorni”.
In particolare, gli abiti di carta sono il frutto dell’esperienza di cinque donne con disabilità intellettiva, che, attraverso il laboratorio artistico, hanno potuto recuperare, esprimere e realizzare la propria femminilità e la propria bellezza.
L’arte in tutte le sue forme si conferma così fondamentale strumento di riabilitazione e inclusione. Anche attraverso l’arte, infatti, Fondazione Cepim accompagna le persone con disabilità intellettiva di origine genetica in un “progetto vita”, che va oltre i livelli essenziali degli interventi riabilitativi e punta all’acquisizione di autonomie personali e sociali, fino alla piena espressione e realizzazione di sé.
FONDAZIONE CEPIM ONLUS
Nata nel 2013 sulla continuazione dell’esperienza della Associazione CEPIM, socio fondatore attivo dal 1974, la Fondazione CEPIM Onlus è costituita dalle famiglie di persone con disabilità intellettiva di origine genetica e rappresenta ad oggi una delle poche e significative realtà sul territorio ligure specializzate nel settore.
Progetta e sviluppa modelli gratuiti e accreditati con il SSN per l’integrazione e la gestione di Servizi non solo per persone con la Sindrome di Down ma anche per le altre patologie di ritardo intellettivo di origine genetica, quali sindromi X-Fragile, Prader-Willi, Williams e altre malattie rare che oggi rappresentano circa il 50% degli utenti.
La Fondazione segue, fin dalla primissima infanzia, oltre 300 bambini e adulti liguri attraverso la gestione diretta di una serie di servizi per favorirne la crescita e lo sviluppo, l’acquisizione di competenze e di un’autonomia personale necessarie ad affrontare la vita adulta e facilitarne l’integrazione sociale a tutti i livelli. Attraverso l’intervento precoce, l’affiancamento alla scuola, la formazione professionale e il sostegno nell’inserimento lavorativo, è possibile avviare un Progetto di Vita Personalizzato adatto a ogni esigenza.
www.fondazionecepim.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi