- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“Vertigo – La donna che visse due volte”: al Sivori la versione restaurata in anteprima nazionale
GENOVA-Martedì 5 novembre, alle ore 21, al cinema Sivori di salita Santa Caterina 12 si terrà l’anteprima nazionale di Vertigo – La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock, nella nuova versione restaurata in alta definizione, distribuita dalla Cineteca di Bologna.
Il capolavoro del maestro inglese è proposto in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Il film sarà distribuito in tutta Italia ma inizia il suo cammino a Genova, dove Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura il 14 novembre inaugura la mostra Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures.
L’appuntamento è organizzato da Circuito Cinema Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Con Vertigo prosegue la seconda edizione de “Il cinema ritrovato al cinema Sivori”, organizzato da Circuito Cinema Genova in collaborazione con la Cineteca di Bologna e con il sostegno del Comune di Genova nell’ambito di “Genova città dei festival – Arti Visive”.
Genova è la città dove Alfred Hitchcock ha iniziato la sua carriera dietro la macchina da presa. Proprio nel porto del capoluogo ligure, infatti, nel 1925 il regista inglese ha diretto alcune scene in esterno del film muto Il labirinto delle passioni. Palazzo Ducale gli rende omaggio con la mostra curata da Gianni Canova, visitabile dal 14 novembre 2019 all’8 marzo 2020. Comprende settanta fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Universal Pictures, che conducono il visitatore nel backstage delle sue principali opere.
Ma per rivivere daccapo le storie, saltare sulla sedia proprio quando aveva previsto il Maestro, coltivare un’ansia invincibile che si scioglie (forse) alla fine, allora bisogna andare al cinema. Vertigo (1958, 128 minuti) con James Stewart e Kim Novak straordinari protagonisti, è un capolavoro della filmografia hitchcockiana, tra tutti il più esistenziale.
Cosa può accadere a un poliziotto che soffre di vertigini? Sotto la vernice smagliante del Technicolor serpeggia il senso del disagio e dell’inadeguatezza, della ragione che non serve più a niente.
Tantomeno a risolvere la sua malattia d’amore per una donna a sua volta vittima di ossessioni e neppure a risolvere il rebus della sua scomparsa. La loro storia inizia a San Francisco, sotto il Golden Gate. Per chi lo ha già visto e per quei fortunati che possono farlo la prima volta davanti a uno schermo grande.
Bio Sivori
L’atto di nascita del cinema Sivori porta la data 30 maggio 1896. Quel giorno i fratelli Auguste e Louis Lumière, un anno dopo avere proiettato il loro primo spettacolo nel seminterrato di un locale parigino (28 dicembre 1895, Salon indien del Grand Café, boulevard des Capucines), arrivano a Genova per la prima proiezione del cinematografo. L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat viene proiettato in una piccola sala di salita S. Caterina, futuro cinema Sivori. Così il cinema faceva il suo debutto in Italia.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi