- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Verso il 21° SUQ Festival Teatro del Dialogo: un incontro a Palazzo Ducale per presentare le iniziative

GENOVA – Parte ufficialmente mercoledì 10 aprile a partire dalle ore 17.30, nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale a Genova il count down verso il 21° SUQ Festival Teatro del Dialogo che si svolgerà da venerdì 14 a lunedì 24 giugno al Porto Antico di Genova, con un evento teatrale alla frontiera di Ventimiglia, giovedì 27 giugno.
Tema Donne Isole Frontiere, che percorre il progetto triennale 2018/20, e che vede, per il 2019, un focus particolare su Isole. L’incontro è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
A fare gli onori di casa sarà la direttrice della Fondazione Palazzo Ducale Serena Bertolucci. Il suo intervento di saluto sarà seguito dalla presentazione di alcune novità e anticipazioni sul 21°SUQ Festival, e soprattutto degli 8 titoli della Rassegna Teatro del Dialogo che è il cuore del Festival e che vede il sostegno, dal 2014, del MiBAC attraverso il FUS e del Bando Performing Arts 2018/20 di Compagnia di San Paolo.
A parlarne Carla Peirolero, ideatrice e direttrice del Festival insieme ad alcuni dei protagonisti della rassegna teatrale: l’attrice di origini africane Bintou Ouattara, l’attore Enrico Bonavera che debutterà al Festival con un nuovo spettacolo, e ancora Antonio Damasco con la Compagnia Teatro delle Forme e la Rete Italiana di cultura popolare, Irene Lamponi ed Enrico Campanati, coinvolti come attrice e regista in una nuova produzione teatrale del Festival, alla Chiesa di San Puietro in Banchi. Oltre alla Chiesa, val la pena di ricordare che il Festival da qualche anno porta il suo pubblico teatrale in altri luoghi scenici di fascino, come l’Isola delle Chiatte, l’Auditorium dell’Acquario, il Museo Preistiorico dei Balzi Rossi. Visto il successo della scorsa edizione, ci sarà spazio anche per uno spettacolo per bambini, al mattino, sul palco del Suq a Piazza delle Feste.
Ma il calendario del Suq Festival non si ferma al teatro, si estende a concerti, incontri, workshop, showcooking. Particolare attenzione verrà dedicata nel 2019 alle tematiche dell’ambiente con le buone pratiche e le attività educative per tutti di EcoSUQ che dal 2012 ha il patrocinio del Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Mare e del Territorio.
L’incontro di mercoledì 10 aprile sarà l’occasione di un confronto con il pubblico e con i Soci Suq per proposte e suggerimenti, e anche per condividere la preoccupazione per la sostenibilità economica del Festival, che nonostante i tanti riconoscimenti e patrocini illustri, è sempre in un un equilibrio precario visti i tagli dei contributi da parte degli Enti Locali.
A questo proposito il pubblico sarà invitato a rinnovare o sottoscrivere la Tessera annuale a partire da €10, che consente di fare parte dell’Associazione Chance Eventi Suq Genova, come Soci Simpatizzanti.
Per info
festival@suqgenova.it cell. 329 2054579 www.suqgenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi