- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Versi per-versi”: lo spettacolo de I Fantastici Quokka il 31 dicembre a La Claque
GENOVA – Venerdì 31 dicembre a partire dalle 22, per salutare il 2021 ed attendere insieme l’arrivo del nuovo anno, sul palco de La Claque si esibiscono i Fantastici Quokka, collettivo di attori, comici, cantanti e musicisti di diverse generazioni guidato da Alessandro Bergallo con VERSI PER-VERSI , uno spettacolo multidisciplinare sulle perversioni, che alternerà teatro, cabaret, musica e stand up.
Boomer, generazione X, millennials e post millennials: all’interno dei fantastici Quokka dialogano più generazioni e diversi talenti artistici, dai “veterani” come Alessandro Bergallo, Carlo Denei e Raffaele Casagrande, a giovani attori come Matteo Traverso, Antonella Loliva e Raffaele Barca; dal cantautorato della scuola genovese come Enrico Lisei al talento di giovani musicisti come Marta Levrero con il suo ukulele e il rapper Michele Ferroni in arte Mike FC.
«Un collettivo composto da 9 personalità artistiche appartenenti ad almeno 4 generazioni differenti non può che portare in scena uno spettacolo in cui l’arte e il caos dialogano in perfetto equilibrio – racconta Alessandro Bergallo, attore e direttore artistico dell’associazione culturale Quokka, dove il collettivo è nato nella primavera del 2021 – Il nostro modo di fare teatro è contro ogni forma di divisione ma, al contrario, vuole unire e valorizzare le diversità artistiche di ciascuno».
Protagoniste dello show le pulsioni: monologhi, dialoghi e canzoni per far emergere tutto ciò che si agita dentro l’animo umano e che, a volte, è difficile e imbarazzante esprimere.
«Si tratta di uno spettacolo sulle perversioni, non solo dal punto di vista sessuale, ma a 360 gradi – continua Bergallo – Si parlerà di perversioni nella vita di tutti i giorni, del vivere fuori dalle regole, ma al tempo stesso anche di normalità, perché al giorno d’oggi anche l’essere normali è una perversione. Lo faremo attraverso diverse discipline artistiche, dai monologhi teatrali ai momenti di cabaret collettivo e stand up, musica e molto altro. Un modo divertente e originale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno».
INFO e BIGLIETTI
Nel rispetto delle nuove disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 l’accesso allo spettacolo sarà consentito con Super Green pass; è inoltre previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Biglietto intero 30 euro
Per chi acquista online entro il 28 dicembre 25 euro
Biglietti disponibili
- su https://teatrodellatosse.it/eventi/versi-per-versi/, anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
- alla biglietteria del Teatro della Tosse, piazza Renato Negri aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00, telefono 0102470793.
25 ,26 e 27 dicembre chiuso.
Tutte le informazioni e aggiornamenti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it, oltre che sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi