- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Vernazzola si rifà il look: previste una promenade e un percorso ciclo-pedonale fino a Boccadasse

Una promenade, un percorso ciclo-pedonale fino a Boccadasse, aree verdi e arredi, quattro piazze e nuovi accessi alle spiagge per cambiare look al borgo di Vernazzola
GENOVA – Una nuova passeggiata di collegamento tra la foce del torrente Sturla-via del Tritone e Vernazzola accessibile a pedoni, biciclette e disabili; un percorso ciclo-pedonale tra Vernazzola e Boccadasse; la creazione di quattro piazze con arredi, alberature e spazi per la sosta e il relax; nuovi accessi alle spiagge attraverso passerelle in legno stagionali removibili; il ripristino delle creuze esistenti per la creazione di una rete pedonale definita e ben segnalata; una nuova copertura per il depuratore e una nuova area gioco sottostante.
Sono gli interventi più significativi previsti dal progetto di riqualificazione del litorale tra Sturla e Vernazzola e, in particolare, del tratto che va dagli scogli di Capo Santa Chiara alla foce del torrente Sturla e dell’arco costiero su cui si affaccia il borgo di Vernazzola.
Finalità e punti chiave del progetto
Il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del litorale Sturla-Vernazzola è mirato al recupero ed alla rigenerazione di un’area di notevole rilevanza paesaggistica, naturalistica e ambientale, attualmente soggetta a fenomeni di grande degrado e sottoutilizzata rispetto alle sue potenzialità intrinseche in termini di aggregazione. A questo proposito, il progetto intende integrare il tessuto storico della città con il mare, favorendo e sviluppando la fruizione della costa da parte della cittadinanza.
Ciò avverrà attraverso una serie di interventi così strutturati:
- creazione di una promenade continua di collegamento tra la foce del torrente Sturla-Via del Tritone e Vernazzola che sia accessibile a pedoni, biciclette e disabili;
- realizzazione di quattro piazze/punti aggregazione con arredi, alberature e spazi dedicati alla sosta e al relax, a disposizione anche degli sportivi per il montaggio delle loro attrezzature (surf, kyte surf, canoa etc.);
- razionalizzazione e riorganizzazione degli spazi di servizio dedicati al depuratore;
- riorganizzazione delle barche sulle aree demaniali in concessione per migliorare la fruibilità degli spazi e l’ordine visivo;
- nuove pavimentazioni congrue all’ambiente marino di litorale e omogenee in modo da creare una continuità stilistica e visiva degli interventi su tutta l’area;
- realizzazione di nuovi accessi alle spiagge attraverso utilizzo di passerelle in legno stagionali removibili (giugno-settembre);
- una proposta di collegamento ciclo-pedonale tra Vernazzola e Boccadasse attraverso la riqualificazione della creuza di via Icaro e rendendo accessibile via Dodero partendo dal suo allaccio con la parte terminale di via Capo Santa Chiara;
- ripristino delle creuze esistenti per la realizzazione di una rete pedonale definita e ben segnalata; creazione di un’area gioco sul lato levante sotto il depuratore;
- nuove piantumazioni, nuova illuminazione, nuovi arredi e sedute.
«Questo progetto, integrando il tessuto storico di Sturla e Vernazzola con il mare – spiega l’assessore all’urbanistica Simonetta Cenci – ci consentirà di migliorare in maniera significativa l’aspetto e la fruibilità di un’area importante di Genova, favorendo una maggiore aggregazione fra le persone, con evidenti benefici per il tessuto sociale ed economico della zona e di tutta la città. La rigenerazione urbana del litorale tra Sturla e Vernazzola è pienamente in linea con la nostra visione urbanistica per il futuro di Genova, basata sulla rivitalizzazione di aree strategiche dal punto di vista industriale e turistico. Una strategia nella quale rientrano interventi di grande respiro come il Waterfront di Levante, il Parco del Polcevera con il Cerchio Rosso, il piano Caruggi, Piccapietra e l’Hennebique».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi