- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Vento di burrasca in Liguria, attese raffiche fino a 100 chilometri orari

GENOVA – Colpo di coda coda della breve perturbazione che in queste ore sta attraversando la nostra Regione .
OGGI MARTEDI’ 21 APRILE i venti settentrionali sono previsti in ulteriore rinforzo nel corso della mattinata con valori fino a 70-80 km/h e raffiche superiori ai 100 km/h sui rilievi, sbocchi vallivi e localmente sui capi costieri esposti, in particolare su A e parte occidentale di B. Raffiche più irregolari sulle zone costiere di C e parte orientale di B.
DOMANI, MERCOLEDI’ 22 APRILE, avremo fino a metà giornata venti settentrionali 70-80 km/h con raffiche superiori ai 100 km/h sui rilievi, sbocchi vallivi e localmente sui capi costieri esposti, in particolare di A e parte occidentale di B. La tendenza è per una graduale attenuazione dei venti dal tardo pomeriggio a partire dalle zone costiere.
Nelle ultime ore raffiche superiori ai 100 km/h si sono registrate a Casoni di Suvero (Zignago, La Spezia, 105.8) e al Lago di Giacopiane (Genova) con 101.2 km/h. A Fontana Fresca, sulle alture di Sori (Genova) toccati gli 87.5 km/h, a Marina di Loano (Savona) i 79.6.
Proseguono, intanto, le deboli precipitazioni sparse su buona parte della Liguria con cumulate, comunque, modeste (da mezzanotte 9.2 millimetri a Dego-Girini, nel savonese). Fra gli altri dati la temperatura minima della notte si è registrata a Pratomollo nel comune di Borzonasca(Genova) con 1.9. Queste, invece, le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 13.8, Savona Istituto Nautico 12.2, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.8, La Spezia 14.4.
Le disposizioni del Comune estese fino a domani
Questa mattina il Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria ha prolungato anche alla giornata di domani mercoledì 22 aprile l’avviso che prevede vento di burrasca forte già diramato per oggi.
Per entrambe le giornate sono quindi in vigore le ordinanze del Sindaco (n. 9/2016 e n. 60/2016), che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
· divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di martedì 21 aprile e fino a cessate esigenze;
Ricordiamo che giardini e parchi storici comunali così come i cimiteri cittadini sono già chiusi in base alle disposizioni per contrastare il diffondersi del virus COVID 19 (nei cimiteri resta comunque garantita la ricezione delle salme).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi