- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
VENTO DI BURRASCA FORTE SU TUTTA LA LIGURIA: AVVISO OGGI E DOMANI SU TUTTA LA REGIONE

Prosegue la fase di instabilità sulla Liguria. Un po’ di fiocchi continuano a cadere in Val Bormida mentre gli accumuli dei nivometri regionali hanno raggiunto nelle ultime ore, oltre 60 centimetri a Monte Settepani (1375 metri, nel savonese), intorno a 30 centimetri a Ferrania (Cairo Montenotte) Dego Girini e Urbe Vara Superiore
GENOVA – Relativa pausa nelle precipitazioni nevose che, nei giorni scorsi, hanno interessato parte delle zone interne della regione; un po’ di fiocchi continuano a cadere in Val Bormida (qualche fiocco è arrivato anche sulle alture alle spalle della costa centrale) mentre gli accumuli dei nivometri regionali hanno raggiunto nelle ultime ore, oltre 60 centimetri a Monte Settepani (1375 metri, nel savonese), intorno a 30 centimetri a Ferrania (Cairo Montenotte) Dego Girini e Urbe Vara Superiore. Nell’interno dello spezzino, Varese Ligure e Cuccarello (Sesta Godano) hanno, invece, raggiunto i 10 centimetri.
Mentre, lungo la costa, le temperature minime dei capoluoghi di provincia non sono scese sotto i 5.3 gradi di Savona, nelle zone interne i termometri restano con il segno negativo, soprattutto in quota: il valore più basso della notte, -7.0, è stato registrato ai 1520 metri di Pratomollo (Borzonasca, Genova). I venti restano forti con raffiche di burrasca o burrasca forte settentrionali (valore massimo, 114.1 km/h a Marina di Loano).
Domani, mercoledì 1 marzo, è attesa, da metà giornata, una ripresa delle precipitazioni, nevose nelle zone interne, in particolare sui versanti padani. I fenomeni saranno deboli sul versante di Ponente (zona D) e la loro portata sarà valutata meglio con le uscite della modellistica previsionale di domattina. Su tutta la regione avremo ancora venti settentrionali forti con raffiche di burrasca o burrasca forte (da qui l’emissione del relativo avviso meteorologico) che accentueranno il disagio da freddo nelle zone interne.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina e disponibile anche in allegato con i simboli che rappresentano i vari fenomeni:
OGGI MARTEDI’ 28 FEBBRAIO Deboli precipitazioni sparse, possibili deboli spolverate nevose nelle zone interne a quote collinari. Su D fino a metà giornata deboli precipitazioni nevose residue. Venti settentrionali fino a burrasca forte con raffiche superiori ai 100 km/h su tutte le zone. Locale disagio per freddo nelle ore serali e notturne. Possibili deboli precipitazioni residue nelle prime ore della notte, anche nevose nelle zone interne. Venti settentrionali fino a forti su ABD.
DOMANI MERCOLEDI’ 1 MARZO Tempo perturbato con deboli precipitazioni diffuse da metà giornata che nelle zone interne potranno assumere carattere nevoso. Deboli nevicate su D (quota neve intorno ai 500-600 m) e su E (quota neve intorno ai 600-700 m) su zone non sensibili, possibili spolverate su tratte autostradali. Locale disagio per freddo in particolare nelle ore notturne. Seguire i prossimi aggiornamenti.
DOPODOMANI GIOVEDI’ 2 MARZO Possibili deboli precipitazioni residue nelle prime ore della notte, anche nevose nelle zone interne. Venti settentrionali fino a forti su ABD
Nelle immagini, oltre all’avviso meteorologico emesso oggi, lo scatto del satellite alle ore 11.15
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi