- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
VENTI LUOGHI DELLA CITTÀ PER L’UNDICESIMA EDIZIONE DELL’ELECTROPARK

Prende il via venerdì 20 maggio la stagione di eventi targata Forevergreen che comprende l’undicesima edizione di Electropark, festival multidisciplinare di musica elettronica e arti performative di Genova.
GENOVA – Una stagione di eventi tra maggio e ottobre che coinvolge una ventina di luoghi della città, con un festival di tre giorni tra club, spiaggia, mercato e una villa storica come punta di diamante del programma. Prende il via venerdì 20 maggio la stagione di eventi targata Forevergreen che comprende l’undicesima edizione di Electropark, festival multidisciplinare di musica elettronica e arti performative di Genova.
Un calendario ricco e dalle diverse sfumature che, dopo due anni di sperimentazione di altri formati, vede il ritorno del Festival concentrato: un’esperienza di tre giorni unica tra Villa del Principe, Mercato dei Pescatori della Darsena, Virgo Club e una spiaggiaancora da svelare.
In programma da venerdì 15 a domenica 17 luglio, tra Villa del Principe, Virgo Club, Mercato dei Pescatori della Darsena e una spiaggia ancora da svelare, il festival vede protagonisti artisti e dj del calibro di Loraine James, Ben Ufo, Darwin, Nosedrip e Luwei e altri ospiti di livello nazionale e internazionale che saranno resi noti nelle prossime settimane. Ad alzare il sipario sulla stagione di Forevergreen è il primo appuntamento di Fish & Djs, con i dj set di Coconaut e di un altro ospite di venerdì 20 maggio ore 18 al Mercato dei Pescatori della Darsena.
Electropark è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena e rientra nella serie di eventi targata Forevergreen, che prende il via venerdì 20 maggio con Fish & Djs al Mercato dei Pescatori della Darsena. La stagione comprende anche Piazze Spettacolari e diverse attività collaterali.
Complessivamente, da maggio a ottobre Forevergreen coinvolge una ventina di luoghi di Genova, a conferma dello stretto rapporto con la città e della vocazione a valorizzarneil patrimonio a più livelli: locale, nazionale e internazionale.
FISH & DJS, PIAZZE SPETTACOLARI, EVENTI COLLATERALI
Per il quinto anno il Mercato dei Pescatori della Darsena torna a ospitare Fish & Djs, serie di spettacoli di musica elettronica accompagnati dal pescato del giorno, preparato dagli stessi pescatori, e da degustazioni di vini di produttori locali.
Un format studiato per valorizzare con la musica elettronica il territorio attraverso le risorse di cui dispone, come il commercio ittico e i produttori locali. Dopo l’inaugurazione di venerdì 20 maggio ore 18, Fish & Djs prosegue tutti i venerdì da maggio a fine settembre.
Giovedì 19 maggio, sabato 28 maggio, domenica 12 giugno e sabato 18 giugno inaugura Piazze Spettacolari, con diverse attività in programma in più piazze del Centro Storico. L’iniziativa è stata finanziata con il supporto diretto dei cittadini genovesi grazie al crowdfunding promosso per valorizzare luoghi poco vissuti del Centro storico.
Piazze Spettacolari è curata da Forevergreen insieme ad altre associazioni che operano nel Sestiere di Prè e nel Sestiere del Molo e rientra nei due Patti di Collaborazione “Educazione e cura tra le generazioni per uno sviluppo di comunità” e “Laboratori del Fare nel Ghetto” e nel Patto di Sussidiarietà “Nuovo Sestiere del Molo”, siglati tra Comune di Genova, associazioni ed enti del territorio e cittadini per la riattivazione del centro storico nell’ambito del Piano Caruggi. “Piazze Spettacolari” è inoltre supportata dal progetto “Crowdfunder 35” sostenuto dalla Fondazione CRT di Torino.
Sempre tra maggio e ottobre, vanno in scena diverse Collabs, con eventi in collaborazione con altre realtà e progetti collaterali di Electropark. A partire dal lancio, ai primi di maggio, della “Call 4 artists – Under 35 new production”, frutto di un workshop organizzato all’Accademia Ligustica di Belle Arti insieme al corso di Digital Art di Cesare Bignotti.
Giovedì 12 maggio ore 17.30 ai Giardini Luzzati Lucio Argano presenta il libro “Guida alla progettazione della città culturale” con la moderazione di Alessandro Mazzone e Livia Cavaglieri.
Giovedì 19 maggio ore 19, alla Chiesa di Santa Maria di Castello, Stefano Stecchelli e Alessandro Mazzone tengono il convegno “Una luce sul passato. L’illuminazione uno strumento di racconto e accento dello spazio architettonico”. Introduce Matteo Rocca. Segue, alle ore 20 in piazza Valoria, l’accensione del visual mapping prodotto da Electroapark all’interno dell’evento organizzato da Ordine degli Architetti Ppc di Genova nell’ambito della Design Week.
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale inaugura “Dust of Dreams”, installazione multimediale di Eva Frapiccini e prodotta da AlbumArte, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Forevergreen. Quest’ultima è creata raccogliendo i sogni del pubblico nella “Dreams’ Time Capsule”, in un viaggio tra città di tutto il mondo e passato a metà aprile da Genova, a Palazzo Ducale.
Mercoledì 6 luglio (ore 17) a Palazzo Ducale si svolge l’incontro di presentazione del bilancio di progetto CCHUB – Culture City Hub, con la restituzione delle micro-azioni di sostenibilità dai team innovatori vincitori nel 2021 e il lancio della call, del ciclo di incontri e dell’Ideathon dell’edizione 2022. Inoltre, sabato 14 maggio Electropark partecipa ai Rolli Days e, sabato 30 luglio, organizza un concerto internazionale in anteprima italiana ai Giardini Luzzati. Maggiori dettagli saranno svelati nei prossimi giorni.
BIGLIETTI
Per Electropark Festival (15, 16 e 17 luglio) fino al 31 maggio è possibile acquistare l’abbonamento Early Bird Full Pass al prezzo di € 35 (incluso diritto di prevendita) sulla piattaforma Dice https://link.dice.fm/M22428e77a3a che dà il diritto di accesso a tutti gli eventi e spettacoli dei tre giorni.
Dal 1°giugno in poi costerà il costo sarà di € 45 (Full Pass Standard ticket). L’ingresso agli appuntamenti di Fish & Djs è gratuito.
Tutte le info su electropark.it e sui canali Facebook e Instagram del festival.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi