- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Venerdì a Palazzo Ducale XIX Genova Film Festival
Venerdì alle 21 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ci sarà una festa/preview del Genova Film Festival con proiezioni e incontri.
Il più importante evento cinematografico ligure e uno fra i più apprezzati del nostro Paese si sposta a Novembre (dal 7 al 13). Per ufficializzare lo spostamento dallo storico periodo estivo, il GENOVA FILM FESTIVAL organizza venerdì una giornata di incontri. Tra gli ospiti il critico ed autore televisivo Oreste De Fornari che insieme a Cristiano Palozzi, direttore artistico del Festival, presenteranno le nuove sezioni della 19a edizione. Tra queste l’Omaggio a Vittorio Gassman con la partecipazione di Agostina Belli, attrice protagonista con il Mattatore di Profumo di donna e Telefoni Bianchi di Dino Risi, l’incontro con Veronica Pivetti, attrice, doppiatrice, regista e conduttrice televisiva, la sezione internazionale Oltre il Confine dedicata alle coproduzioni turco-tedesche (2a parte), la sezione Genova per noi: i Liguri nel Cinema, la Liguria come set e la sezione Ingrandimenti alla quale hanno partecipato grandi protagonisti del cinema italiano, da registi come Pupi Avati e Paolo Virzì ad attori come Lando Buzzanca e Luigi Lo Cascio, a sceneggiatori e produttori come Enrico Vanzina. Tra le proposte di quest’anno anche un omaggio al regista Claudio Caligari, presentato dallo sceneggiatore Giordano Meacci (finalista Premio Strega 2016 con Il cinghiale che uccise Liberty Valance), e un evento sul doppiaggio.
Questa preview estiva sarà anche l’occasione per l’uscita del bando del Concorso Nazionale per Cortometraggi e Documentari, conosciuto in Italia come uno dei più importanti e seri nel settore. Ogni edizione conta dai 400 ai 600 autori che partecipano, dall’Alto Adige alla Sicilia, alla rigorosa selezione del Concorso. Diverse giurie, composte da qualificati professionisti del settore, decretano i vincitori, protagonisti del cinema del prossimo futuro. Durante la serata di venerdì verranno proiettati alcuni dei film premiati e più apprezzati nell’ultima edizione.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi