- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Venerdì 8 novembre Teatro Sociale balla il tango del trio Baires con “Sonidos de Buenos Aires”

GENOVA – Venerdì 8 novembre alle 19.30 il trio Baires porta il fascino del tango al Teatro Sociale di Camogli con “Sonidos de Buenos Aires”. La serata fa parte del ciclo “Aperitivo a Teatro”, che prevede la possibilità di gustare un aperitivo durante il concerto servito nei Palchi dal Caffè del Teatro. Maggiori informazioni di seguito.
Jorge Luis Borges lo ha definito “un pensiero triste che si balla”. È il tango, un genere musicale dal nome misterioso (nessuno sa perché si chiami così né il significato preciso della parola) che unisce musica, danza, poesia e canzone. Nato in Argentina e in Uruguay, basato prevalentemente su un ritmo binario, il tango è diventato sinonimo musicale di passione, struggimento, sensualità e seduzione: basta pensare alla celebre scena di Profumo di donna in cui Al Pacino travolge emotivamente una giovane donna facendole ballare, per la prima volta, appunto, un tango.
La serata si intitola “Sonidos de Buenos Aires”, di cui è protagonista il trio “Baires”, nato nel 2022 in occasione di un tour in Argentina e formato da tre musicisti liguri: Gianluca Campi alla fisarmonica, Paolo Ballardini alle chitarre e Alfredo Vandresi alla batteria. Un ensemble inedito nel panorama di questo genere musicale, che intreccia timbriche diverse da quelle consuete nel tentativo di creare un’atmosfera unica e originale. L’assenza del contrabbasso, in particolare, lascia spazio alla sonorità corposa della chitarra elettrica baritona e ai bassi avvolgenti della fisarmonica. Arrangiamenti audaci ed improvvisazioni sorprendenti costituiscono gli elementi cardine di una personale reinterpretazione di grandi compositori argentini di tango come Carlos Gardel, Angel Villoldo e Astor Piazzolla. E dato che è impossibile pensare al tango senza la danza, il concerto è arricchito dalla partecipazione della ballerina Maestra argentina Romina Godoy, direttrice della Tangoday Academy Genova, accompagnata da Giuseppe Tortorelli.
PREZZI
Platea (solo concerto): 27 € (intero), 22 € (ridotto), 7 € (under 12).
Palchi (concerto + aperitivo); I e II Ordine A: 32 € (intero), 27 € (ridotto); I e II Ordine B: 25 € (intero), 20 € (ridotto); III e IV Ordine: 20 €.
Le riduzioni sono previste per Under26/Over 65, Soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop, C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
www.vivaticket.com (prevendita)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi