- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
VENERDÌ 30 GIUGNO AL FORTE DI SANTA TECLA AL VIA LA RASSEGNA “AL FORTE AL TRAMONTO” CON LO SPETTACOLO “È ASSURDO FORTE”
 
															La V edizione della rassegna organizzata dalla compagnia I Conviviali inaugura con un divertente spettacolo itinerante che mostra anche le bellezze del forte genovese
GENOVA – Venerdì 30 giugno 2023, dalle ore 18.30, al Forte di Santa Tecla (Salita Superiore di Santa Tecla) prende il via la V edizione della rassegna “Al Forte al Tramonto” con lo spettacolo itinerante “È assurdo forte” di Alberto Bergamini, portato in scena dalla compagnia teatrale organizzatrice della manifestazione I Conviviali. Si tratta del primo appuntamento della rassegna che animerà il Forte sulle alture di San Fruttuoso fino al 9 settembre 2023.
Lo spettacolo va in scena per tutto il fine settimana, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio per un totale di 4 rappresentazioni: la prima alle ore 18.30, la seconda alle ore 19.10, la terza alle ore 19.50 e l’ultima alle ore 20.30. Lo spettacolo replica il weekend successivo, da venerdì 7 a domenica 9 luglio, e il primo fine settimana di settembre, da venerdì 1 a domenica 3 settembre.
Il Forte di Santa Tecla, che dalla sua posizione arroccata offre una vista impareggiabile della città, diventa sfondo di un itinerario che proprio questo offre: un panorama unico nel suo genere, non già sulle case, ma sugli esseri umani che le abitano, con i loro capricci, i loro desideri, le loro assurdità e dunque, con la loro variegata bellezza. Il percorso teatrale si snoda nelle sette postazioni seguendo le tracce di altrettante situazioni paradossali, divertenti, illogiche, ma proprio per questo così simili alla vita di tutti noi. Lo sguardo caustico e irridente del teatro dell’assurdo accompagna lo spettatore in questa passeggiata dove tutti i personaggi prendono vita con le loro stravaganze, tic e bizzarrie. Lo spettacolo è nato da un’idea di Giampaolo Campanella e di Alberto Bergamini, che ne è anche regista.
I biglietti dello spettacolo (12 euro) sono acquistabili online al link https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/251679-e-assurdo-forte.htm oppure al forte la sera stessa dell’evento. I posti sono limitati perciò si consiglia di acquistare online la prevendita.
Per informazioni: www.iconviviali.it, iconviviali@gmail.com, +39 377 509 4754
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi