- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Venerdì 2 giugno torna per tutto il giorno la fiera di Cornigliano

GENOVA – Torna la tradizionale fiera di Cornigliano venerdì 2 giugno dalle 9,30 alle 20,00. Organizzata dal Civ Cornigliano con il supporto del Comune di Genova, sarà una giornata di divertimento e di festa con “CiVediamo a Cornigliàno”, che vedrà banchi di merci e iniziative gratuite aperte a tutti.
«Ancora una volta, con l’inizio di giugno, Genova rinnova una bella e consolidata tradizione, la fiera di Cornigliano, che è una festa sentitissima non solo dai corniglianesi, ma anche da acquirenti che arrivano da fuori quartiere, grazie al ricco programma di eventi, ai banchi dei prodotti tipici liguri e all’ambiente sempre più curato- dichiara l’assessore alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli– Una manifestazione da vivere per tutta la giornata, nel segno della tradizione, della musica e del divertimento, che punta da sempre alla promozione del territorio e che sta dando importanti segnali di vivacità. Ringrazio il Civ di zona e Confcommercio di Genova per l’organizzazione della fiera e tutti i soggetti, pubblici e privati, che hanno realizzato il programma e ringrazio l’associazione dei Lucani a Genova che anche quest’anno, organizzando i festeggiamenti per la Madonna D’Anglona, ci permette di rinnovare l’amicizia che ci lega al Comune di Tursi e ai suoi abitanti».
«Il Civ, con il supporto di Confcommercio da anni investe e crede in questa manifestazione che ha creato dal nulla e che negli anni, nonostante il periodo di fermo del covid è cresciuta sempre di più- dicono Massimo Oliveri presidente Civ e Alessandro Cavo presidente di Confcommercio- La rigenerazione urbana di quartieri come quello di Cornigliano passa anche da questo tipo di manifestazioni, che devono preservare il tessuto commerciale di prossimità, rendendo vive e vivibili le delegazioni».
La manifestazione promette di animare le vie del quartiere con tantissime iniziative: la fiera mercato, i “banchi creativi”, i giochi da tavolo di Dungeon Dice, la gara eliminatoria valida per il X Campionato mondiale di pesto al mortaio 2024, in collaborazione con Associazione culturale PalatiFini, e ancora laboratori teatrali organizzati dall’AKropolis, e l’esibizione degli allievi della Filarmonica Cornigliano.
I più piccoli potranno divertirsi nell’area gonfiabili, sui tappeti elastici e con tante altre iniziative pensate appositamente per loro. E per finire tante risate con i comici Fabrizio Casalino e Andrea Di Marco.
Anche quest’anno l’Associazione dei Lucani a Genova organizza nel giorno del 2 giugno, in occasione della festività patronale dedicata alla S.S Madonna D’Anglona, la solenne processione per le vie di Cornigliano e tutta una serie di iniziative che rinnovano l’amicizia tra Genova e la cittadina lucana Tursi, e che rafforzano e sviluppano azioni concrete di carattere culturale, educativo, turistico e commerciale.
La funzione sarà accompagnata dal Gruppo Storico Sestrese e dalla Filarmonica di Cornigliano, con rito finale presso i giardini Melis. Alle 18 si svolgerà la Santa messa presso la parrocchia di S. Giacomo, con la processione per le vie di Cornigliano e seguirà una serata di musica e danza.
Nella giornata della fiera sarà attivo il servizio navetta da via Hermada Sestri Ponente e da via Avio Sampierdarena e i parcheggi saranno gratuiti.
Il programma completo della manifestazione sulla pagina Facebook Consorzio Commercianti Cornigliano.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi