- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Venerdì 15 novembre la GOG al Teatro Akropolis per “Testimonianze Ricerca Azioni”

GENOVA – Al Teatro Akropolis la Giovine Orchestra Genovese chiude la sua partecipazione al festival “Testimonianze Ricerca Azioni” venerdì 15 novembre alle 21.45. La GOG si esibirà in un concerto di sperimentazione musicale con i suoni dell’oboe di Fabio Bagnoli e il supporto di Martino Sarolli e Chiara Ciancarini della Scuola Elettronica del Conservatorio Paganini.
Il programma si aprirà con l’esecuzione di Cardiophonie di Heinz Holliger, compositore e oboista svizzero che ha rivoluzionato l’uso dell’oboe nella musica contemporanea. In questo pezzo, l’autore esplora e sovverte le possibilità sonore dello strumento, portando l’interprete a sfruttare soffi, percussioni, multifonici, fino ad includere la voce e l’uso del proprio corpo come parte della performance. Cardiophonie crea un dialogo complesso tra oboe, elettronica e gesto, in una forma di teatro musicale che evoca suggestioni beckettiane.
Seguiranno i Cinque piccoli studi, una serie di brani in cui l’oboe, in solitaria, si avventura tra idee musicali e colori, continuando il percorso sonoro iniziato in Cardiophonie.Fabio Bagnoli, oboista diplomato presso il Conservatorio Martini di Bologna, ha completato la sua formazione con Pietro Borgonovo e Han de Vries. Ha collaborato come primo oboe con diverse orchestre di prestigio, tra cui l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestra Verdi di Milano, ed è stato ospite di festival e istituzioni concertistiche nazionali e internazionali. Le sue collaborazioni lo vedono al fianco di artisti come Peter Lukas Graf, Heinz Holliger, Bruno Canino e Giuseppe Sinopoli.
Biglietti
Intero singolo spettacolo: €15
Ridotto singolo spettacolo: €12
Ridotto (Under 28, over 65, Green card, soci Coop, Lilt, Cream Café, CRAL convenzionati, soci Teatro Akropolis): €10
Ridottissimo (soci GOG): €5
Under 18: €10
Biglietto unico per 2 spettacoli (Cardiophonie + E di tutti i volti dimenticati): €20
Info e prenotazioni: Teatro Akropolis
15 novembre 2024 ore 21:15
Teatro Akropolis
Fabio Bagnoli oboe
con la partecipazione della Scuola di Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini
live electronics: Martino Sarolli, Chiara Ciancarini
Cardiophonie
Heinz Holliger
Cardiophonie per oboe e live electronics (1971)
Fünf kleine Stücke per oboe solo (2017 – 2019)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi