- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“VELE IN BIANCO E NERO”, LA FORZA DEL MARE IN UNA FOTO CON LA MOSTRA DI ADOLFO RANISE
Al Galata Museo del Mare dal 15 al 22 maggio un omaggio allo sport nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race
GENOVA – La vela e lo sport protagoniste al Galata Museo del Mare dal 15 al 22 maggio con la mostra fotografica di Adolfo Ranise “Vele in bianco e nero”, un omaggio nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race.
L’imperiese Adolfo Ranise è un fotografo professionista che opera nel mondo dell’immagine da oltre 30 anni. Specializzato in fotografia di reportage, spettacolo e sportiva segue da molti anni la vela e gli sport natatori. Al suo attivo numerose mostre fotografiche in Italia e nel mondo. Ranise ha esposto in Argentina a Buenos Aires, in Portogallo, Francia e in molte località italiane come Venezia, Milano, Genova ecc… È stato insignito dell’onorificenza di Maestro della fotografia artistica, di Eccellenza della fotografia internazionale e di quella di Artista della fotografia italiana ed è fotografo ufficiale di due grandi artisti come Angelo Branduardi e Cristiano De André.
“La mostra che ho preparato per il Museo del mare Galata, commenta Ranise, è interamente composta da immagini in bianco e nero, una sorta di sfida alla fotografia tradizionale di vela, dove a farla da padrone sono quasi sempre le immagini a colori ed a predominare è l’estetica. Perché bianco e nero e non colore? il motivo principale è che il colore distrae mentre il bianco e nero crea un maggiore senso di veridicità e aumenta anche il senso di drammaticità e autenticità di una immagine ed è proprio questo il concetto che le mie fotografie vogliono trasmettere, trattandosi per la maggior parte di immagini dinamiche, realizzate durante regate impegnative a causa della forza del mare e dell’intensità della competizione”
Le fotografie esposte in cornice formato 50×75 sono accompagnate da certificato di autenticità sul quale è indicato il numero di esemplari prodotti.
La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo e visitabile tutti i giorni in orari museali: dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Per info: www.galatamuseodelmare.it; e-mail: accoglienza@galatamuseodelmare.it
Tel: 010.2533555
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi