- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“VELE IN BIANCO E NERO”, LA FORZA DEL MARE IN UNA FOTO CON LA MOSTRA DI ADOLFO RANISE

Al Galata Museo del Mare dal 15 al 22 maggio un omaggio allo sport nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race
GENOVA – La vela e lo sport protagoniste al Galata Museo del Mare dal 15 al 22 maggio con la mostra fotografica di Adolfo Ranise “Vele in bianco e nero”, un omaggio nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race.
L’imperiese Adolfo Ranise è un fotografo professionista che opera nel mondo dell’immagine da oltre 30 anni. Specializzato in fotografia di reportage, spettacolo e sportiva segue da molti anni la vela e gli sport natatori. Al suo attivo numerose mostre fotografiche in Italia e nel mondo. Ranise ha esposto in Argentina a Buenos Aires, in Portogallo, Francia e in molte località italiane come Venezia, Milano, Genova ecc… È stato insignito dell’onorificenza di Maestro della fotografia artistica, di Eccellenza della fotografia internazionale e di quella di Artista della fotografia italiana ed è fotografo ufficiale di due grandi artisti come Angelo Branduardi e Cristiano De André.
“La mostra che ho preparato per il Museo del mare Galata, commenta Ranise, è interamente composta da immagini in bianco e nero, una sorta di sfida alla fotografia tradizionale di vela, dove a farla da padrone sono quasi sempre le immagini a colori ed a predominare è l’estetica. Perché bianco e nero e non colore? il motivo principale è che il colore distrae mentre il bianco e nero crea un maggiore senso di veridicità e aumenta anche il senso di drammaticità e autenticità di una immagine ed è proprio questo il concetto che le mie fotografie vogliono trasmettere, trattandosi per la maggior parte di immagini dinamiche, realizzate durante regate impegnative a causa della forza del mare e dell’intensità della competizione”
Le fotografie esposte in cornice formato 50×75 sono accompagnate da certificato di autenticità sul quale è indicato il numero di esemplari prodotti.
La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo e visitabile tutti i giorni in orari museali: dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Per info: www.galatamuseodelmare.it; e-mail: accoglienza@galatamuseodelmare.it
Tel: 010.2533555
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi