Varo dell’impalcato di via Pionieri e Aviatori d’Italia: prorogata la chiusura di via Siffredi

GENOVA – Per consentire le operazioni di varo dell’impalcato di via Pionieri e Aviatori d’Italia in zona Aeroporto, è stata prorogata la chiusura di via Siffredi dalle 22 di oggi, 26 settembre, alle 5 del 27 settembre e dalle 22 del 27 alle 5 del 28 settembre.
Nelle vie in elenco sono confermate le prescrizioni:
via Pionieri e Aviatori d’Italia
· tratto tra il confine con le aree di competenza autostradale di via Melen e la rampa proveniente da via Albareto divieto di circolazione
· tratto di impalcato di via Pionieri e Aviatori d’Italia che da via Albareto adduce alla rotatoria Castruccio transito consentito agli autobus TPL con un peso max di 29 ton. con supervisione della polizia stradale (in maniera contingentata e cadenzata in singolo passaggio e a una velocità max non superiore a 20 km/h) dove è attuale il divieto di transito per i veicoli aventi massa sup. a 7.5 ton.
via Siffredi
· tratto tra la rotatoria di via Albareto e piazza Savio/via Massaia divieto di transito pedonale. L’utilizzo dei mezzi AMT, tra le fermate bus prossime al segmento stradale interdetto, è gratuito
· tratto tra la rotatoria di via Albareto e piazza Savio divieto di transito veicolare
· tratto tra via Erzelli e piazza Savio transito consentito su corsia dedicata e delimitata nel cantiere ai soli residenti di via Tonale e via Erzelli oltreché ai veicoli di AMIU e Terna
via Erzelli transito consentito a residenti, mezzi AMIU, veicoli afferenti a attività commerciali e proprietà di Terna; obbligo di svolta a sinistra per accedere alla corsia delimitata nell’ambito del cantiere; obbligo di arresto e dare la precedenza all’intersezione con via Siffredi
piazza Savio obbligo di arresto e di dare la precedenza all’intersezione con piazza Savio prima di immettersi nella viabilità ordinaria per i veicoli provenienti dalla corsia in modo temporaneo delimitata in via Siffredi
via Melen tratto tra il confine con le aree di competenza autostradale (galleria) e la rampa di via Pionieri e Aviatori d’Italia proveniente dalle aree aeroportuali (c.d. tornaindietro)
limite max di velocità di 30 km/h
via Tonale transito consentito ai soli residenti e ai veicoli diretti alle proprietà laterali e ai veicoli autorizzati all’accesso a via Erzelli
In base alle circostanze e ai volumi di traffico l’alternanza dei flussi potrà essere disciplinata da movieri, su indicazione della Polizia Locale
via dell’Acciaio divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli di soccorso in servizio di emergenza nel ramo che all’altezza del civ. 78 adduce a via Siffredi
via Vallebona divieto di transito per autocarri, autotreni e autoarticolati, esclusi i veicoli che si dirigono e/o provengono da via Vallebona o dalla viabilità della collina di Erzelli e dalle strade e proprietà laterali che adducono a questi tratti stradali.
via della Superba
tratto tra via Pionieri e Aviatori d’Italia e la rotatoria San Giovanni d’Acri: divieto di transito per pedoni, velocipedi, motocicli e ciclomotori.
Variazioni linee Amt. Le linee 1 e N2 modificano il percorso come di seguito riportato:
direzione levante i bus, giunti al termine di via Menotti, proseguono per via Hermada, via Albareto, via Pionieri e Aviatori d’Italia, rotatoria Castruccio, via Pionieri e Aviatori d’Italia, via Guido Rossa, rotatoria San Giovanni d’Acri, via Guido Rossa, piazza Savio, via Cornigliano dove riprendono regolare percorso
direzione ponente i bus, al termine di via Cornigliano, proseguono per via Guido Rossa, rotatoria San Giovanni d’Acri, strada della Superba, via Pionieri e Aviatori d’Italia, rotatoria Castruccio, via Pionieri e Aviatori d’Italia, rotatoria Siffredi, via Siffredi dove riprendono regolare percorso.
Amt precisa che sui percorsi alternativi, in entrambe le direzioni, non vengono effettuate fermate.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi