- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Valpolcevera, ok alla messa in sicurezza del cimitero della Biacca a Bolzaneto
GENOVA. – Approvati, dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi, i progetti definitivi per il consolidamento statico del muro d’argine del cimitero della Biacca, a Bolzaneto sulla via del santuario della Guardia, e per la realizzazione dei nuovi loculi e degli ossari per un totale di circa 1,5 milioni di euro.
«Sono interventi importanti di messa in sicurezza di un cimitero molto caro alla Valpolcevera – commenta il vicesindaco Piciocchi – Con una previsione di spesa di 980.000 euro, saranno realizzati nuovi loculi e degli ossari sostitutivi, necessari al consolidamento del muro d’argine occidentale del cimitero, dopo i danni causati dall’alluvione del 2024. Inoltre, è previsto l’intervento, da 600.000 euro, per il consolidamento statico del muro d’argine del torrente Burba, nel tratto a monte e fino al ponte d’accesso al cimitero della Biacca».
Gli interventi sono stati resi necessari a causa degli eventi alluvionali del novembre 2014 quando al cimitero della Biacca, di via al Santuario Nostra Signora della Guardia, crollò una porzione del muro d’argine del torrente Burba, distruggendo parte della struttura, colombari, loculi e ossari sovrastanti al manufatto.
Gli elaborati del progetto definitivo per la realizzazione dei loculi e degli ossari sono stati sottoposti alla Soprintendenza, che ha già espresso preventivamente parere favorevole all’esecuzione degli interventi previsti, al fine di evitare situazioni di pericolo.
«È partito l’iter che finalmente porterà ai lavori di messa in sicurezza e consolidamento statico del muro d’argine del cimitero della Biacca – dichiara il consigliere delegato allo Sviluppo delle vallate Alessio Bevilacqua – lavori che la cittadinanza aspettava da anni e che finalmente verranno finanziati. Come amministrazione comunale continueremo a raccogliere tutte le segnalazioni dei cittadini e saremo sempre attenti sia ai lavori ordinari, che a quelli straordinari che verranno svolti, con l’augurio di rendere questo cimitero cittadino un luogo sicuro. La sistemazione di quella porzione di territorio si inserisce ovviamente nell’impegno che la nostra amministrazione sta mettendo anche nel rilancio delle nostre vallate, affinché possano arrivare forti benefici sia dal punto di vista della difesa del paesaggio, sia delle ricadute sull’economia locale, evitando lo spopolamento, creando occasioni di lavoro per i giovani e valorizzando le peculiarità del territorio».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi