- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Valpolcevera, approvato il progetto definitivo per garantire l’accessibilità all’Istituto comprensivo Teglia

GENOVA – La giunta ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un sistema di rampe e per l’installazione di piattaforme elevatrici per garantire l’accessibilità dell’Istituto comprensivo Teglia, in Valpolcevera.
L’Istituto comprensivo Teglia, composto dalle scuole statali dell’infanzia “Otto marzo” e dalla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Teglia”, ospita anche il Polo Risorse Educative Speciali (RES), che nasce da un progetto rivolto agli alunni con gravi forme di disabilità e che permette ai docenti, in collaborazione con gli operatori socio assistenziali, di realizzare attività educative che coinvolgono gli alunni di tutte le classi dell’istituto, per offrire attività laboratoriali ed espressive svolte in piccoli gruppi, finalizzate all’integrazione, al mantenimento e al potenziamento delle capacità percettive, motorie, cognitive e relazionali.
L’immobile presenta alcuni locali accessibili solamente attraverso rampe di scale, quali il refettorio e la palestra, e pertanto la giunta ha deciso di finanziare i lavori per una spesa complessiva di 179.928 euro.
Il progetto è diviso in cinque lotti di intervento.
Il primo riguarda la palestra, dove saranno realizzati sia un collegamento tra il piano terra e l’atrio della scuola secondaria, sia la costruzione di un luogo stabile sicuro che sia accessibile in autonomia; il secondo, ancora riguardante la palestra, prevede la realizzazione di una piattaforma elevatrice con la scuola secondaria; il terzo lotto riguarda l’installazione di una elevatrice per il refettorio, accessibile dalla palestra; il quarto riguarda la realizzazione di una rampa che colleghi il refettorio all’uscita di emergenza; il quinto e ultimo lotto prevede la realizzazione di una nuova rampa integrata all’attuale scalinata dell’ingresso principale.
«Dopo la realizzazione dei lavori della palestra – dice il vicesindaco Pietro Piciocchi – procedere con l’abbattimento delle barriere architettoniche ci è sembrata la naturale conseguenza per consentire a tutti gli studenti di poter accedere a ogni area della scuola. Abbiamo messo in campo un investimento importante perché l’abbattimento delle barriere architettoniche è importante. Voglio ringraziare il Municipio V Valpolcevera, la dirigente, il personale scolastico e i genitori per la preziosa collaborazione che ci hanno dato».
«Questa opera – prosegue il consigliere delegato alle Vallate Alessio Bevilacqua – dà continuità a tanti interventi già eseguiti e a quelli che sono in programma sia su Teglia che sulla Val Polcevera a fronte di un continuo e costante impegno dell’amministrazione comunale sulle vallate cittadine».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi