- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Valpolcevera, approvato il progetto definitivo per garantire l’accessibilità all’Istituto comprensivo Teglia

GENOVA – La giunta ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un sistema di rampe e per l’installazione di piattaforme elevatrici per garantire l’accessibilità dell’Istituto comprensivo Teglia, in Valpolcevera.
L’Istituto comprensivo Teglia, composto dalle scuole statali dell’infanzia “Otto marzo” e dalla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Teglia”, ospita anche il Polo Risorse Educative Speciali (RES), che nasce da un progetto rivolto agli alunni con gravi forme di disabilità e che permette ai docenti, in collaborazione con gli operatori socio assistenziali, di realizzare attività educative che coinvolgono gli alunni di tutte le classi dell’istituto, per offrire attività laboratoriali ed espressive svolte in piccoli gruppi, finalizzate all’integrazione, al mantenimento e al potenziamento delle capacità percettive, motorie, cognitive e relazionali.
L’immobile presenta alcuni locali accessibili solamente attraverso rampe di scale, quali il refettorio e la palestra, e pertanto la giunta ha deciso di finanziare i lavori per una spesa complessiva di 179.928 euro.
Il progetto è diviso in cinque lotti di intervento.
Il primo riguarda la palestra, dove saranno realizzati sia un collegamento tra il piano terra e l’atrio della scuola secondaria, sia la costruzione di un luogo stabile sicuro che sia accessibile in autonomia; il secondo, ancora riguardante la palestra, prevede la realizzazione di una piattaforma elevatrice con la scuola secondaria; il terzo lotto riguarda l’installazione di una elevatrice per il refettorio, accessibile dalla palestra; il quarto riguarda la realizzazione di una rampa che colleghi il refettorio all’uscita di emergenza; il quinto e ultimo lotto prevede la realizzazione di una nuova rampa integrata all’attuale scalinata dell’ingresso principale.
«Dopo la realizzazione dei lavori della palestra – dice il vicesindaco Pietro Piciocchi – procedere con l’abbattimento delle barriere architettoniche ci è sembrata la naturale conseguenza per consentire a tutti gli studenti di poter accedere a ogni area della scuola. Abbiamo messo in campo un investimento importante perché l’abbattimento delle barriere architettoniche è importante. Voglio ringraziare il Municipio V Valpolcevera, la dirigente, il personale scolastico e i genitori per la preziosa collaborazione che ci hanno dato».
«Questa opera – prosegue il consigliere delegato alle Vallate Alessio Bevilacqua – dà continuità a tanti interventi già eseguiti e a quelli che sono in programma sia su Teglia che sulla Val Polcevera a fronte di un continuo e costante impegno dell’amministrazione comunale sulle vallate cittadine».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi