- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Valpolcevera, approvato il progetto definitivo per garantire l’accessibilità all’Istituto comprensivo Teglia

GENOVA – La giunta ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un sistema di rampe e per l’installazione di piattaforme elevatrici per garantire l’accessibilità dell’Istituto comprensivo Teglia, in Valpolcevera.
L’Istituto comprensivo Teglia, composto dalle scuole statali dell’infanzia “Otto marzo” e dalla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado “Teglia”, ospita anche il Polo Risorse Educative Speciali (RES), che nasce da un progetto rivolto agli alunni con gravi forme di disabilità e che permette ai docenti, in collaborazione con gli operatori socio assistenziali, di realizzare attività educative che coinvolgono gli alunni di tutte le classi dell’istituto, per offrire attività laboratoriali ed espressive svolte in piccoli gruppi, finalizzate all’integrazione, al mantenimento e al potenziamento delle capacità percettive, motorie, cognitive e relazionali.
L’immobile presenta alcuni locali accessibili solamente attraverso rampe di scale, quali il refettorio e la palestra, e pertanto la giunta ha deciso di finanziare i lavori per una spesa complessiva di 179.928 euro.
Il progetto è diviso in cinque lotti di intervento.
Il primo riguarda la palestra, dove saranno realizzati sia un collegamento tra il piano terra e l’atrio della scuola secondaria, sia la costruzione di un luogo stabile sicuro che sia accessibile in autonomia; il secondo, ancora riguardante la palestra, prevede la realizzazione di una piattaforma elevatrice con la scuola secondaria; il terzo lotto riguarda l’installazione di una elevatrice per il refettorio, accessibile dalla palestra; il quarto riguarda la realizzazione di una rampa che colleghi il refettorio all’uscita di emergenza; il quinto e ultimo lotto prevede la realizzazione di una nuova rampa integrata all’attuale scalinata dell’ingresso principale.
«Dopo la realizzazione dei lavori della palestra – dice il vicesindaco Pietro Piciocchi – procedere con l’abbattimento delle barriere architettoniche ci è sembrata la naturale conseguenza per consentire a tutti gli studenti di poter accedere a ogni area della scuola. Abbiamo messo in campo un investimento importante perché l’abbattimento delle barriere architettoniche è importante. Voglio ringraziare il Municipio V Valpolcevera, la dirigente, il personale scolastico e i genitori per la preziosa collaborazione che ci hanno dato».
«Questa opera – prosegue il consigliere delegato alle Vallate Alessio Bevilacqua – dà continuità a tanti interventi già eseguiti e a quelli che sono in programma sia su Teglia che sulla Val Polcevera a fronte di un continuo e costante impegno dell’amministrazione comunale sulle vallate cittadine».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi