- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Vaccinazioni pediatriche: secondo appuntamento per le domande agli esperti del Gaslini

GENOVA – Torna al Gaslini di Genova l’iniziativa “Vaccinazione anti covid e bambini, dal Gaslini la parola ai medici” organizzata da Regione Liguria, Alisa e dall’ospedale pediatrico per rispondere a domande e dubbi delle famiglie sulla vaccinazione pediatrica. Dopo il primo evento organizzato il 16 dicembre scorso, l’appuntamento con gli esperti e i rappresentanti dei pediatri di libera scelta torna domani, lunedì 14 febbraio, alle 18.00.
L’evento, moderato dal giornalista de Il Secolo XIX Guido Filippi, sarà trasmesso in diretta da diverse testate giornalistiche locali e diffuso anche attraverso i canali social di Regione e dell’ospedale Gaslini. Interverranno gli esperti dell’Istituto pediatrico, dell”Ordine dei medici e i pediatri di libera scelta che avranno il compito di rispondere alle domande dei genitori e dei familiari dei bambini under12 in relazione alla vaccinazione anti Covid: le procedure da seguire per la vaccinazione dei bambini con maggiori fragilità, ad esempio in caso di allergie, diabete, intolleranze alimentari o asma, i comportamenti corretti in caso di febbre o mal di testa dopo la somministrazione, oppure se sia opportuno vaccinare i bambini che abbiano contratto il Covid-19 oppure, ancora, se sia preferibile aspettare la validazione di nuovi vaccini, le modalità di prenotazione, i diversi punti vaccinali dedicati su tutto il territorio, gli effetti a lungo termine che si stanno osservando sui bambini a causa dell’isolamento sociale durante le prime ondate della pandemia.
Un’iniziativa fortemente voluta e organizzata da Regione nell’ambito della campagna vaccinale per i piccoli nella fascia 5 -11 anni: ad oggi sono 21.431 i bambini vaccinati in Liguria, circa 1 su cinque rispetto alla popolazione complessiva in quella fascia di età.
“Dai dati sulla vaccinazione dei bambini risulta evidente che ci siano ancora dubbi o timori da parte delle famiglie – afferma il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti – e, per questo, anche alla luce delle nuove regole sulla scuola varate dal governo, abbiamo ritenuto utile ripetere l’iniziativa che avevamo realizzato subito dopo il via libera al vaccino pediatrico.
Certamente il virus ha circolato molto tra i bambini, molti dei quali hanno contratto la malattia, rimandando quindi il momento della vaccinazione. Riteniamo comunque che rimanga la necessità, oggi come allora, di informare i genitori, in modo che possano compiere per i loro figli una scelta consapevole sulla base di informazioni qualificate e non per sentito dire o sulla base del passaparola o di frasi lette sui social o su internet, senza fondamento. Per questo, il nostro invito è sempre di rivolgersi al pediatra di famiglia o al medico di medicina generale, professionisti che sono presenti anche negli hub vaccinali allestiti sul territorio e dedicati alla vaccinazione dei più piccoli”.
A rispondere alle domande delle famiglie saranno i massimi esperti del Gaslini, che hanno affrontato in prima linea in questi due anni di pandemia da Covid-19, il Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Gaslini Angelo Ravelli, il Responsabile UOC Malattie Infettive Elio Castagnola, il Responsabile del Centro di Allergologia Mariangela Tosca, insieme ai professionisti dell’Ordine dei Medici –Alessandro Bonsignore, Presidente Omceo Genova e Fromceo Liguria, Gianni Semprini, Pediatra e Consigliere Omceo Genova – e ai pediatri di libera scelta, primo e fondamentale punto di contatto tra le famiglie e il sistema sanitario regionale – Michele Fiore, segretario regionale ligure della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e Alessandro Giannattasio, segretario regionale della Federazione CIPe-SISPe-SINSPe.
“L’ospedale Gaslini si è messo a disposizione delle famiglie, in sinergia con le istituzioni, con l’Ordine dei medici e con i pediatri di libera scelta – afferma il direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini Angelo Ravelli -. Riteniamo fondamentale proteggere anche i bambini dal Covid-19. Sebbene i più piccoli sviluppino raramente forme gravi dell’infezione ricordiamo tuttavia che esistono le forme infiammatorie più tardive, che possono essere anche molto gravi e che il vaccino ne riduce la frequenza, impedendo la prima infezione”.
Al Gaslini, insieme al percorso, già operativo, di vaccinazione dei bambini allergici a medio ed alto rischio e ‘ultrafragili’, è attiva anche una linea vaccinale per tutti i bambini senza profili di rischio presso il tendone allestito in piazzale Tolentino, fra l’entrata del pad.20 Ospedale di Giorno e l’uscita nord dell’ospedale, dal lunedì al venerdì dalle 8.50 alle 18.20.
Le prenotazioni sono attive attraverso i consueti canali già in uso:
online su prenotovaccino.regione.liguria.it
sportelli Cup di Asl/Aziende ospedaliere
farmacie che effettuano il servizio Cup
numero verde 800 938 818
Qui il link con l’indicazione degli hub dedicati alle vaccinazioni pediatriche su tutto il territorio:
https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini/vaccinazioni-5-11-anni.html

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi