- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
VACCINAZIONI COVID-19: APRE UN NUOVO HUB ALLA FIERA DEL MARE

Dal 29 marzo sarà operativo il nuovo hub vaccinale della città di Genova, presso la Fiera del Mare
GENOVA – Prosegue la campagna vaccinale in Liguria. Il prossimo lunedì, 29 marzo, aprirà presso la Fiera del Mare un nuovo hub per le vaccinazioni.
Nell’hub verranno vaccinate le persone della fascia 70-79 anni con percorso cold (vaccino Astrazeneca) e i soggetti estremamente vulnerabili con percorso freeze (vaccino Pfizer).
Da lunedì partirà quindi il grande hub della Fiera, che effettuerà 1850 dosi il primo giorno, per poi salire a 2000 e arrivare fino a cinque mila al giorno quando ci sarà la disponibilità di dosi.
Gli altri hub
Oltre al grande hub della Fiera del Mare e quello di La Spezia, partirà un secondo punto a Genova e un nuovo centro nel savonese, probabilmente in Val Bormida. Così si dovrebbe raggiungere una capacità di vaccinazione superiore alle dosi al momento in arrivo.
«Sarà uno degli hub più grandi in Italia» – dichiara Giovanni Toti
«Da lunedì, questo hub diventerà uno dei principali della Liguria e tra i più grandi d’Italia e consentirà di aumentare la nostra capacità vaccinale secondo il piano che abbiamo predisposto, che prevede di arrivare a 55mila vaccini a settimana e poi crescere ancora per le necessità che ci saranno, sempre compatibilmente con le dosi che ci verranno consegnate» – dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
Nel pomeriggio di mercoledì 24 marzo, Toti ha effettuato un sopralluogo al padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova. Assieme al presidente erano presenti, tra gli altri, il direttore generale della Asl3 Luigi Carlo Bottaro, il presidente nazionale di Confcommercio Salute Sanità e Cura Luca Pallavicini e il presidente della sezione Sanità di Confindustria Genova Francesco Berti Riboli, oltre al presidente del Porto Antico Genova Mauro Ferrando.
L’hub della Fiera sarà gestito in collaborazione tra servizio sanitario regionale, in questo caso la Asl3, e sanità privata convenzionata, grazie all’accordo siglato da Regione Liguria con Confindustria Sanità, Confcommercio Salute, Confartigianato Salute e Lega delle cooperative.
L’andamento delle vaccinazioni
«Stiamo andiamo ad esaurire gli ultra ottantenni» – precisa il presidente – «nei confronti dei quali abbiamo adottato una politica a chilometro zero, portando il vaccino il più vicino possibile a casa, aprendo molti piccoli centri vaccinali e organizzando giornate dedicate nei piccoli centri sul territorio. Abbiamo già vaccinato quasi il 70% degli over80 che si sono prenotati per la vaccinazione».
E conclude: «Adesso passiamo ai grandi numeri e dobbiamo accelerare, quindi ci dotiamo di un hub in grado di fare potenzialmente cinque mila vaccini tutti i giorni. Lo spazio c’è, così come le capacità cliniche e sanitarie, la logistica e l’organizzazione».
L’andamento delle prenotazioni
Le prenotazioni per la fascia 75/79 anni sono complessivamente 32.427
(prenotazioni attraverso sito, numero verde, sportelli e farmacie), di seguito il dettaglio per Asl:
ASL1: 3.823
ASL2: 5.374
ASL3: 15.739
ASL4: 2.798
ASL5: 4.693
Per quanto riguarda le prenotazioni fatte dai medici di medicina generale (categorie prioritarie) sono in totale 79.222, al netto delle disdette, che sono state 3.575. Le prenotazioni per gli ultraottantenni, dal 15 febbraio a oggi, mercoledì 24 marzo, sono 95.449. Per quanto riguarda gli ultra vulnerabili, le prenotazioni effettuate dal Cup sono 8.410.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi