- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
VACANZE, 4 ITALIANI SU 10 SFIDANO BOLLINO NERO: LA LIGURIA META AMBITA DAI TURISTI DI TUTTA ITALIA

Nella nostra regione boom di richieste per gli agriturismi
GENOVA – Secondo un’indagine Coldiretti/Ixe sull’estate 2022, diffusa in occasione dell’unico week end da bollino nero previsto dal piano di Viabilità Italia per la mattina del primo sabato di agosto, 4 viaggiatori su 10 tra coloro che scelgono di spostarsi in auto sfideranno le previsioni sul traffico pur di raggiungere la meta delle attese vacanze.
Code e bollini non spaventano i 22 milioni gli italiani che hanno optato per le vacanze ad agosto, mese tradizionalmente caratterizzato dalle lunghe code lungo le strade e nei luoghi di villeggiatura. “La prima scelta dei viaggiatori nostrani che trascorreranno le ferie sulla Penisola – spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – è il mare, e la Liguria lo sa bene. Quest’anno, però, risultano particolarmente apprezzate anche mete alternative, scelte per conoscere un’Italia fatta di parchi, campagne, monti e piccoli borghi, di cui la nostra Regione è ricca e che ben il 70% degli italiani in vacanza ha dichiarato di voler visitare, anche solo per una gita mordi-e-fuggi”.
In questo scenario, infatti, secondo Terranostra e Campagna Amica, sono i 25mila agriturismi presenti in Italia, pronti ad accogliere tutti i viaggiatori che, spinti dalla ricerca di un turismo più sostenibile, con le loro scelte portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività. Ma non solo: il 17% degli italiani quest’estate parte in vacanza con il proprio animale, e questo anche grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola.
“La Liguria e i suoi circa 600 agriturismi ed ittiturismi – commenta Marcello Grenna, Presidente Terranostra Liguria – sono pronti ad accogliere i turisti nonostante le preoccupazioni per l’impennata dei prezzi e la crescita record dell’inflazione. Anche in una situazione come questa, infatti, i cittadini di tutta Italia continuano a scegliere i nostri territori e a vivere le esperienze proposte dai nostri agriturismi, con la cucina a km0 che continua ad essere la qualità più apprezzata. A far scegliere gli agriturismi liguri, però, è anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori, servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi