Va in scena al Teatro Garage “Naples Jazz”, il concerto di Walter Ricci Trio

Di il 26 Settembre 2025

GENOVA – Sabato 27 settembre 2025 alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma il concerto “Naples Jazz” di Walter Ricci Trio, composto da Walter Ricci (piano e voce), Antonio Napolitano (contrabbasso) e Angelo Gregorio (batteria), in cui le più belle melodie del jazz dagli anni ’40 a oggi incontrano la teatralità e la musicalità del dialetto partenopeo. 

Il concerto prende il nome dall’ultimo album di Walter Ricci, pianista e cantante jazz di livello internazionale, “Naples Jazz”, un lavoro di reinterpretazione e variazione degli standard jazz americani mescolandoli ai propri linguaggi in segno di condivisione e di unione, oltre che di riflessione sull’appartenenza culturale degli esseri umani, a prescindere dal luogo in cui vivono, alla propria cultura, che porta ad amare ciò che più ci appartiene. 

Il concerto, proprio come l’album omonimo, unisce due culture: quella napoletana, espressa dalla caratteristica forma musicale della tarantella, e quella di New Orleans, rappresentata dal jazz. Walter Ricci propone una riflessione musicale sull’appartenenza culturale degli esseri umani a prescindere dal luogo in cui si vive, e che ci portano ad amare ciò che più ci appartiene, come la cultura di origine. «Echi di una cultura – dichiara Ricci – di una lingua, di suoni, di ritmi, di ricordi che profumano di sapori eterni, di quelle radici che mai si dimenticano, ho voluto fondere la musica che ho sempre suonato con le mie radici, cioè con il modo in cui parlavo da piccolo per strada. Abbiamo cominciato a riadattare i pezzi americani per puro gioco, poi è nata la voglia di sperimentare. Questo esperimento mi ha fatto riscoprire melodie che oramai dopo anni davo per “scontate”». 

Il concerto fa parte del programma di “Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”, la rassegna organizzata da Teatro Garage e Associazione La Chascona che fino a sabato 27 settembre animerà il territorio della Val Bisagno attraverso spettacoli teatrali, concerti e laboratori. L’iniziativa è finanziata dal Comune di Genova su fondi del Ministero della Cultura per l’assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città.

I biglietti sono disponibili sul sito www.teatrogarage.it o recandosi all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 14-17 e venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova).

Info: www.teatrogarage.it.

CS.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento