- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Using less, Doing More”, pulizia del litorale bogliaschino per celebrare la Giornata della Terra
BOGLIASCO (GE) – Ritorna a Bogliasco con la seconda edizione “Using Less, Doing More”, l’evento dedicato alla tutela del litorale bogliaschino, pensato per celebrare la Giornata della Terra 2023. Domenica 16 aprile alle ore 10.30 infatti ci si riunirà per pulire la spiaggia libera di Bogliasco.
Dopo il successo del 2022 con oltre 200 persone coinvolte nella pulizia della spiaggia di Bogliasco, il Comune di Bogliasco, Netafim Italia e ASD Bogliasco 1951 ripropongono anche quest’anno l’attività pensata per sensibilizzare i più piccoli sull’utilizzo consapevole delle risorse, in particolare sull’uso dell’acqua, la risorsa più preziosa del pianeta.
Si tratta di un importante appuntamento di condivisione e approfondimento, pensato per celebrare la Giornata Mondiale della Terra 2023, proponendo alla comunità locale un’azione tangibile che si inserisce nell’agenda ONU 2030 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
L’invito è aperto a tutti i cittadini, per i più piccoli sono previste attività formative sull’importanza del riciclo e sul corretto utilizzo dell’acqua, successivamente un pranzo alle ore 12 sulla spiaggia con dj set, offerto dai partner.
IL PROGRAMMA:
10.30 – Accoglienza sulla spiaggia libera di Bogliasco
11.00 – 11.30 Momento didattico “Ogni goccia conta”, con l’intervento della formatrice Tabata Bezzo e un’attività dedicata ai bambini
11.00-12.00 “Pulizia della spiaggia” puliamo insieme la spiaggia libera di Bogliasco dai rifiuti
12.00 Pranzo, bevande e dj set – offerti dai partner dell’evento
“La bellezza dei luoghi passa anche per la loro sensibilità dal punto di vista ambientale e dai messaggi che si offrono su questo tema”, commenta il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino. “Anche quest’anno la nostra comunità, fatta da una serie di realtà sensibili ai temi ambientali, si trova sulla spiaggia per una operazione non solo didattica ma anche di fatica, portatrice di un messaggio di rispetto e di cura di un ambiente in cui siamo fortunati a vivere e verso il quale dobbiamo continuare a portare azioni di cura e di tutela”.
“Torniamo a proporre ai nostri giovani atleti un impegno tangibile rispetto al territorio nel quale vivono e che oggi è in grande sofferenza anche a causa della crisi idrica”, spiega Simone Canepa, presidente dell’ASD Bogliasco 1951. “Siamo consapevoli di impiegare una grande quantità di risorse energetiche per permettere agli atleti di praticare sport e, al di là di tutti gli interventi di contenimento dello spreco messi in atto, riteniamo che la loro consapevolezza sia una delle chiavi per invertire la rotta e ridurre il nostro impatto sulla comunità. Mi riferisco a gesti semplici ma di notevole impatto come l’utilizzo di una quantità ridotta di acqua durante la doccia dopo l’allenamento o l’utilizzo di borracce al posto delle bottigliette di acqua per reidratarsi”.
“L’impegno per la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente sono valori che guidano il nostro lavoro quotidiano. Da oltre trent’anni, come azienda leader nell’irrigazione a goccia, siamo orgogliosi di far parte della comunità ligure e di poter dare il nostro contributo per un futuro più sostenibile. Con Using Less, Doing More vogliamo parlare in particolare alle nuove generazioni e coinvolgerle in azioni concrete – come appunto la pulizia della spiaggia – per renderle protagoniste del cambiamento”, dichiara Stefano Ballerini Country Manager Netafim Italia.
“Considerare la spiaggia un ecosistema vivo e il mare un elemento chiave della nostra stessa esistenza sulla terra è il messaggio che vogliamo portare in questa attività partecipativa. È emozionante poter collaborare con persone che condividono i nostri stessi obiettivi perché crediamo che ogni azione abbia una ripercussione e sta solo a noi decidere dove vogliamo dirigere le nostre azioni.
A Bogliasco il 10-11 giugno approfondiremo molti di questi argomenti all’interno del Posidonia Green Festival dove oltre a musica e arte si discuterà di biodiversità, ecosistema marino e delle forme che abbiamo per salvarlo”, commenta Edoardo Brodasca, direttore di Posidonia Green Project.
La partecipazione è gratuita e aperta a grandi e bambini, è possibile aderire compilando il modulo a questo link: https://bit.ly/Earth_day_Bogliasco_2023
Per l’attività è consigliato munirsi di guanti.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi