“Uscimmo a riveder le stelle”: il 16 settembre il concerto dei “GnuQuartet” a Villa Serra di Comago

GENOVA – “Uscimmo a riveder le stelle“ è il ciclo di eventi organizzati dall’Università di Genova per tornare a praticare la cultura nelle ville e nei parchi della Città. Giovedì 16 settembre, l’appuntamento è a Villa Serra di Comago alle ore 21.30 con il concerto degli GnuQuartet.
Il quartetto ligure proporrà “Paganini – The Rock Album”, dedicato alla creatività e alla figura umana e artistica di Niccolò Paganini. Un omaggio degli Gnu alla musica e alla figura umana ed artistica di Paganini, inarrivabile atleta delle quattro corde, meraviglia della natura, tenebroso personaggio pubblico che ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro. I Capricci e le sonate per chitarra e violino nei concerti dei 4 liguri perdono i connotati virtuosi e le garbate dialogiche ottocentesche rivelando l’anima più energica e semplice.
Un lavoro originale e curioso, lontano dagli stereotipi e dalle semplificazioni, un azzardo, un gioco pieno di rispetto e di affetto per la prima rockstar di tutti i tempi.
Gli GnuQuartet sono: Stefano Cabrera (violoncello), Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto) e Raffaele Rebaudengo (viola).
L’evento è anticipato, alle ore 21 da “Percorsi di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale”, un dialogo fra i professori Fabrizio Benente (prorettore Terza Missione Università di Genova) e Domenico Sguerso (docente UniGe e componente della Commissione permanente del Consorzio Villa Serra). Al termina della manifestazione osservazione guidata al riconoscimento di stelle e costellazioni a cura dell’Osservatorio Astronomico del Righi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per accedere è necessaria il Green Pass, nel rispetto delle normative anti-Covid.
La serata è un pre-event della Notte europea dei Ricercatori Sharper – Genova.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi