- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UOMINI IN MOVIMENTO: AL VIA I DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE

Movimento è la parola chiave di Dialoghi 2016, progetto firmato da Sergio Maifredi e prodotto dal Teatro Pubblico Ligure. Dopo aver indagato l’odio, l’amore, la paura, il coraggio, il denaro, il potere, lo Stato, la IX edizione di Dialoghi sulla rappresentazione è una versione in movimento. Movimento di uomini, di genti, di sogni, di speranze. Movimento che è squilibrio, che è passaggio da un equilibrio ad un altro.
Dal 13 al 24 settembre torna l’appuntamento con la IX edizione di Dialoghi sulla Rappresentazione. Gli incontri (con inizio alle ore 21) si terranno a Palazzo Tursi(via Garibaldi, Genova), con un finale a Luni, in chiusura del Portus Lunae Art Festival (SP), dedicato ad Enea. Ingresso libero, fino a esaurimento posti; anche in caso di maltempo.
Martedì 13 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà con l’ammiraglio Giovanni Pettorino, intervistato da Massimo Minella, giornalista di economia del mare. L’ammiraglio, oggi alla guida della Capitaneria e dell’Autorità portuale a Genova, ha materialmente coordinato e vissuto in prima persona l’operazione Mare Nostrum, raccogliendo uomini e storie sulle rotte della speranza.
Mercoledì 14 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà partendo dal big bang di tutte le guerre, di tutte le fughe che è racchiuso nella mitologia greca, con un grecista viaggiatore sempre in movimento come Matteo Nucci,giornalista, scrittore che ha calcato con le sue scarpe le orme di Odisseo e che questa estate, per il Venerdì di Repubblica, ha costruito un racconto in quattro puntate sui grandi esodi, dalla mitologia ai giorni nostri. Il dialogo sarà con Sergio Maifredi, autore di Iliade Odissea Eneide un racconto mediterraneo.
Sabato 17 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà con chi, comeDomenico Quirico, ha avuto il coraggio di vivere sulla propria pelle una attraversata su un barcone, da inviato speciale de La Stampa, mimetizzato tra profughi e paure. Lo intervista il collega Fabio Albanese, firma de La Stampacome lui.
Infine sabato 24 settembre, a Luni (SP), lo si farà insieme a Giorgio Ieranò, creando un ponte tra Dialoghi 2016 e il Portus Lunae Art Festival, raccontando il profugo per antonomasia, Enea, che fugge da una città in fiamme, messa a ferro e fuoco, per guidare un drappello di genti verso il destino che lo attende.
Per informazioni: www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi