- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UOMINI IN MOVIMENTO: AL VIA I DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE

Movimento è la parola chiave di Dialoghi 2016, progetto firmato da Sergio Maifredi e prodotto dal Teatro Pubblico Ligure. Dopo aver indagato l’odio, l’amore, la paura, il coraggio, il denaro, il potere, lo Stato, la IX edizione di Dialoghi sulla rappresentazione è una versione in movimento. Movimento di uomini, di genti, di sogni, di speranze. Movimento che è squilibrio, che è passaggio da un equilibrio ad un altro.
Dal 13 al 24 settembre torna l’appuntamento con la IX edizione di Dialoghi sulla Rappresentazione. Gli incontri (con inizio alle ore 21) si terranno a Palazzo Tursi(via Garibaldi, Genova), con un finale a Luni, in chiusura del Portus Lunae Art Festival (SP), dedicato ad Enea. Ingresso libero, fino a esaurimento posti; anche in caso di maltempo.
Martedì 13 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà con l’ammiraglio Giovanni Pettorino, intervistato da Massimo Minella, giornalista di economia del mare. L’ammiraglio, oggi alla guida della Capitaneria e dell’Autorità portuale a Genova, ha materialmente coordinato e vissuto in prima persona l’operazione Mare Nostrum, raccogliendo uomini e storie sulle rotte della speranza.
Mercoledì 14 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà partendo dal big bang di tutte le guerre, di tutte le fughe che è racchiuso nella mitologia greca, con un grecista viaggiatore sempre in movimento come Matteo Nucci,giornalista, scrittore che ha calcato con le sue scarpe le orme di Odisseo e che questa estate, per il Venerdì di Repubblica, ha costruito un racconto in quattro puntate sui grandi esodi, dalla mitologia ai giorni nostri. Il dialogo sarà con Sergio Maifredi, autore di Iliade Odissea Eneide un racconto mediterraneo.
Sabato 17 settembre (ore 21, a Palazzo Tursi – Genova) lo si farà con chi, comeDomenico Quirico, ha avuto il coraggio di vivere sulla propria pelle una attraversata su un barcone, da inviato speciale de La Stampa, mimetizzato tra profughi e paure. Lo intervista il collega Fabio Albanese, firma de La Stampacome lui.
Infine sabato 24 settembre, a Luni (SP), lo si farà insieme a Giorgio Ieranò, creando un ponte tra Dialoghi 2016 e il Portus Lunae Art Festival, raccontando il profugo per antonomasia, Enea, che fugge da una città in fiamme, messa a ferro e fuoco, per guidare un drappello di genti verso il destino che lo attende.
Per informazioni: www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi