- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Università di Genova: tre giorni di appuntamenti in via Balbi 40, da sabato 5 a martedì 8 febbraio

GENOVA – L’Università degli Studi di Genova organizza tre giorni di appuntamenti, da sabato 5 a martedì 8 febbraio: si parte sabato 5 con il dialogo in compagnia del neuroscienziato e ricercatore dell’Università di Cambridge Giulio Deangeli, si prosegue con il concerto del pianista Davide Piero Runcini lunedì 7 e si conclude con l’intervista a Paolo Milone, vincitore del Premio delle Lettrici e dei Lettori Uniauser 2021.
Proseguono le mostre in Buge fino all’11 febbraio.
Sabato 5 febbraio 2022, ore 10.30
Giulio Deangeli, Ricercatore dell’Università di Cambridge
Il giovane neuroscienziato ci parlerà della sua esperienza di studio e di lavoro e presenterà il suo libro “Il metodo geniale” rivolto agli studenti che come lui affrontano con entusiasmo il mondo dello studio e della ricerca e scritto per condividere il metodo che gli ha permesso di raggiungere il brillante risultato di essere plurilaureato e ricercatore all’Università di Cambridge a soli 26 anni.
Incontro organizzato dall’ASSOCIAZIONE AMICI DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA
Lunedì 7 febbraio 2022, ore 16
Concerto di Davide Piero Runcini, pianoforte
Incontro organizzato da Associazione di promozione sociale Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini
Martedì 8 febbraio, ore 15,30
UNIAUSER – Intervista pubblica a Paolo Milone, vincitore del Premio delle Lettrici e dei Lettori Uniauser 2021 con L’arte di legare le persone (Einaudi 2021).
Per l’inaugurazione della quarta edizione del corso Uniauser Dove va il romanzo oggi? La narrativa italiana contemporanea tra impegno e disimpegno, a cura di Elisabetta degl’Innocenti (7 incontri dall’8 febbraio al 12 aprile 2022 – martedì, 15.30-17.30. Dal 15 febbraio, presso Istituto Nautico San Giorgio – Calata Darsena- Genova)
Sino all’ 11 febbraio, proseguono le MOSTRE in BUGE: A proposito di Dante. Alighieri in carta, audio e video.
Mostra bibliografica che illustra l’interesse e la fortuna dell’opera di Dante Alighieri nel corso dei secoli, attraverso manoscritti e meravigliosi libri a stampa del Quattro, Cinque e Settecento (al 3° piano della Biblioteca), sino alle edizioni più moderne, esposte a piano terra. Il percorso espositivo delinea l’impatto e la divulgazione dell’opera dantesca entro il contesto culturale italiano, e in particolare l’influenza su alcune personalità, come Edoardo Sanguineti, la cui raccolta libraria è conservata – il ‘Magazzino Sanguineti’ – nella Biblioteca Universitaria di Genova.
In collaborazione con Segrete. Tracce di memoria, tre mostre-installazioni librarie allestite per il Giorno della memoria a cura del personale della Biblioteca: Domenico Criaco, I simboli cuciti sulle vesti; Alberto Nocerino, Voci dell’Olocausto; Mariangela Bruno e Sabina Errile, Viaggio nella memoria.
Programmi più dettagliati e altri materiali scaricabili da www.bibliotecauniversitaria.ge.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi