- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Università di Genova: intitolata a Sofia Sacchitelli un’aula della Facoltà di Medicina e Chirurgia

GENOVA – Con una solenne cerimonia, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova ha dedicato l’aula N°5, da 250 posti, alla memoria di Sofia Sacchitelli, la studentessa del quinto anno scomparsa a marzo 2023 a causa di un angiosarcoma cardiaco. “Aula Sofia Sacchitelli, studentessa del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e fondatrice dell’Associazione Sofia nel Cuore”, recita la targa.
Solo pochi giorni prima della sua scomparsa, Sofia era diventata un simbolo nella lotta alle malattie rare. Aveva infatti fondato l’Associazione “Sofia nel Cuore”, per promuovere la raccolta fondi e la ricerca finalizzate allo studio della neoplasia da cui era affetta.
Alla cerimonia erano presenti il Rettore dell’Università degli Studi di Genova Federico Delfino e il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Piero Ruggeri, che hanno ricordato il conferimento a Sofia della Medaglia d’Oro dell’Università degli Studi di Genova il giorno 9 marzo 2023 ed hanno annunciato l’avvio dell’iter per la laurea honoris causa. Sono quindi intervenuti gli Assessori Simona Ferro e Lorenza Rosso, in rappresentanza rispettivamente di Regione Liguria e Comune di Genova.
Tra i 250 ospiti che hanno assistito alla cerimonia, c’erano gli Onorevoli Ilaria Cavo e Matteo Rosso, il Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano Gianluca Casella e numerosi rappresentanti delle istituzioni civili e militari e del mondo accademico e scientifico genovese.
La targa commemorativa è stata scoperta da Ilaria Sacchitelli, sorella maggiore di Sofia e Presidente dell’Associazione “Sofia nel Cuore”, accompagnata in questo gesto simbolico da Sara Sulfaro, compagna di studi di Sofia. “Da oggi chi entrerà in quest’aula vedrà il nome di Sofia, ricorderà la sua storia e si emozionerà per la sua forza nella malattia e per la sua generosità verso gli altri – ha commentato Ilaria Sacchitelli – Sofia ci ha lasciato 9 mesi fa, solo 10 ne sono passati dal giorno in cui ha dato vita al suo grande progetto: per questo sono molto orgogliosa di comunicare che, in un tempo così breve, l’Associazione Sofia nel Cuore ha già raccolto 250.000 euro, di cui 150.000 sono già stati devoluti all’Italian Sarcoma Group, a favore della ricerca scientifica finalizzata allo studio dell’angiosarcoma cardiaco”.
Chi desidera supportare il progetto di Sofia può farlo destinando il 5 per mille o effettuando una donazione all’Associazione Sofia nel Cuore (IBAN: IT56 M030 6909 6061 0000 0194 003)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi