- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Undici istituti liguri realizzeranno progetti sull’equità sociale con il bando “Pari Opportunità a Scuola 2025”

GENOVA – Undici istituti scolastici superiori della Liguria realizzeranno progetti dedicati alla promozione della parità di genere grazie all’Avviso Pubblico “Pari Opportunità a Scuola 2025”, il nuovo bando finanziato da Regione Liguria con uno stanziamento complessivo di 180 mila euro ad Aliseo, l’Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento. L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado, punta a sensibilizzare le nuove generazioni sull’uguaglianza di genere, la valorizzazione delle differenze, la prevenzione della violenza – anche economica – e l’educazione affettiva.
“Siamo molto soddisfatti della risposta delle scuole liguri a questo primo bando interamente dedicato al tema delle pari opportunità – dichiara l’assessore regionale alla Scuola e alle Pari Opportunità Simona Ferro –. I progetti presentati dimostrano grande attenzione e sensibilità verso aspetti fondamentali per la crescita civile e relazionale dei nostri ragazzi. Le proposte degli istituti vincitori affrontano tematiche trasversali: dal superamento degli stereotipi di genere, ancora radicati nei percorsi formativi e professionali, all’educazione affettiva e al consenso, dalla valorizzazione delle figure femminili in ambito tecnico-scientifico al corretto uso dei social e del web. In linea con la nomina della Liguria a Regione Europea dello Sport 2025, alcune attività valorizzeranno anche il ruolo dello sport come strumento di inclusione e parità. A tutte le scuole partecipanti va il nostro ringraziamento per l’impegno e la qualità degli elaborati”.
Tra le undici scuole risultate vincitrici dell’avviso pubblico figurano otto istituti genovesi: l’IIS Italo Calvino, l’IPSIS Gaslini Meucci, l’Istituto Comprensivo San Teodoro, l’Istituto Comprensivo Cornigliano, il Liceo Piero Gobetti, l’IPSSIA A. Odero, l’Istituto Champagnat e l’Istituto Comprensivo di Serra Riccò e Sant’Olcese. A questi si aggiungono l’IIS Boselli Alberti Mazzini Da Vinci di Savona, il CPIA Alberto Manzi di La Spezia e l’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà di Sarzana.
Il bando prevede un contributo massimo di 20 mila euro per ciascun progetto, che può coinvolgere anche più classi dello stesso istituto. Nel caso in cui uno o più istituti rinuncino al finanziamento, Aliseo provvederà a scorrere la graduatoria assegnando le risorse residue ai primi progetti ammessi, ma non finanziabili, presentati da altre quattro scuole della Liguria, così da garantire il pieno utilizzo dei fondi disponibili. Le graduatorie complete sono disponibili sul sito di Aliseo, nella sezione dedicata al bando. Le scuole ammesse saranno contattate nei prossimi giorni per l’avvio delle attività. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.aliseo.liguria.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi