- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Una storia universale di non accettazione e la scoperta di sé: Elena Conforti presenta il suo romanzo “Sotto vero nome”

GENOVA – Alle 17 di sabato 18 dicembre, presso la sede Arcigay di via del Lagaccio 92r, l’autrice Elena Conforti si racconterà a Sabrina Napoleone tramite il suo romanzo “Sotto vero nome”, pubblicato per la casa editrice Scatole Parlanti.
“Potrei dire di no, che non è un romanzo autobiografico, che Chiara, la protagonista, è un personaggio inventato. Sarebbe più facile. Avevo anche pensato ad uno pseudonimo, consegnare ai lettori un nome e un cognome inesistenti. Invece no. Il coraggio dell’autobiografia va di pari passo con la paura di esporsi, di non essere capiti, di far scoppiare qualche casino. Mi sono chiesta cosa potesse importare ai lettori della mia storia. Mi sono rivolta questa domanda e l’unica risposta è che la mia è una storia universale di non accettazione, di compromessi al limite, di regole imposte dagli altri, di rapporti esauriti che nel quotidiano sfiancano, di consapevolezza, di desiderio di cambiare” racconta Elena Conforti parlando del suo primo romanzo, nato d’urgenza durante un corso di scrittura autobiografica tenuto dall’autrice Elena Mearini che quest’anno è stata tra i candidati al Premio Strega con “I passi di mia madre”, e che ha curato l’introduzione di “Sotto vero nome”.
Chiara ha 45 anni, un marito, due figli.
A 15 anni sceglie di entrare in convento: per la sua famiglia, aver baciato un ragazzo in discoteca è un peccato da espiare, una colpa da rimediare. L’unico modo per lei è quello di diventare suora.
Qui conosce una ragazza del Perù, Milagros. Chiara per lei prova un’attrazione fisica, come le era successo con Sara, la compagna di banco delle medie. Scopre così un forte conflitto con il proprio essere donna, una anomalia che preferisce soffocare per paura del giudizio e delle conseguenze. Una volta uscita dal convento per volere di sua madre, Chiara cerca di respingere e nascondere quel suo ” sentirsi diversa” attraverso la scelta di una vita che risulti il più possibile normale. Il matrimonio con un uomo che si sforza di amare, la nascita dei figli, il ritrovarsi madre.
L’incontro con Giorgia, una donna piena di fascino e contraddizioni, risveglierà in Chiara una passione mai provata prima e le farà mettere in discussione ogni aspetto della propria vita. Attraverso questa relazione sofferta, Chiara potrà riconciliarsi con la parte più autentica e profonda di sè accettando di essere e basta.
Non importerà più se ” normale” o ” diversa”.
Evento a ingresso libero, nel rispetto delle normative Anti-Covid.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi